Categories: NotizieSerie A

Heysel | Tra i tanti ricordi quello di Buffon su Facebook e Twitter: “Mai più”

Ieri era il giorno del ventottesimo anniversario della tragedia dell’Heysel in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600. Come ogni anno sono stati moltissimi i messaggi e i ricordi di quel giorno. Uno in particolare è quello dell’attuale capitano della Juventus, il portiere Gigi Buffon che ricorda la tragedia con delle frasi pubblicate sul suoi profilo ufficiali di Facebook e su Twitter:

“La loro unica colpa fu quella di aver voluto seguire la propria passione calcistica, di aver voluto essere presenti accanto ai propri beniamini, di aver voluto gridare il proprio sostegno. Ai loro familiari, che ancora adesso soffrono a causa di questa tragedia, va il mio più caro e sincero abbraccio”.

Nel giorno del 28/o anniversario sul sito ufficiale della Juventus è stata pubblicata una nota di ricordo per la tragedia. In Inghilterra anche il Liverpool non vuole dimenticare e sul proprio sito ha postato delle immagini con la targa denominata “In memoria e amicizia” che ricorda la tragedia. Il governo della Regione della capitale belga e la città di Bruxelles, intanto, hanno fatto sapere di voler abbattere e ricostruire lo stadio. L’obiettivo è candidare Bruxelles e il suo nuovo impianto per gli Europei del 2020.

Anniversario dell’Heysel – Il ricordo della Juventus

Sono passati 28 anni, ma ancora oggi, ripensare a quella notte lascia sgomenti. Ancora quasi non si riesce a credere che sia potuto accadere davvero, perché una simile follia è tanto assurda e crudele da sembrare irreale. Il 29 maggio 1985, 39 persone innocenti perdevano la vita allo stadio Heysel di Bruxelles. Si doveva giocare la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, ma quella che doveva essere una serata di gioia e di sport, improvvisamente si trasformava in un incubo.

Da allora, il 29 maggio può solo essere un momento di dolore, di silenzio, di riflessione. La tragedia dell’Heysel e le sue vittime non saranno mai dimenticate: per ognuna di loro è stata posizionata una stella nello Juventus Stadium, una parte del J-Museum è loro dedicata e i famigliari possono accedervi in qualsiasi momento. Ma questi piccoli gesti non nascono solo dal desiderio di onorare la loro memoria. Vogliono essere un monito, per tutti. Perché ognuno di noi ha il dovere di ricordare. Perché una simile follia non dovrà più accadere. Mai più.

http://www.saladellamemoriaheysel.it/Bruxelles.html

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago