Categories: Notizie

Il sovrintendente ai Beni Culturali: “Danni per 5 milioni di euro provocati dai tifosi del Feyenoord”

Probabilmente non basteranno le migliaia di euro raccolte grazie all’iniziativa di Elisabeth Jane Bertrand, cittadina olandese che ha avviato una campagna di sensibilizzazione per racimolare soldi dopo le devastazioni provocate dai tifosi del Feyenoord a Roma. I costi di riparazione non sono l’unica voce dell’elenco perché ai microfoni dell’ANSA, a circa due settimane dai disordini, il sovrintendente ai Beni Culturali di Roma Claudio Parisi Presicce spiega che la cifra dei danni è molto più alta:

“Abbiamo stimato i danni su più versanti. C’è un danno più specifico sulla fontana della Barcaccia: 75 mila euro per i tre interventi di riparazione che si renderanno necessari; a cui si sommano 209 mila euro, ovvero il costo del restauro che avevamo concluso appena a settembre e che è stato completamente vanificato. Abbiamo poi valutato la perdita di valore del monumento, il danno permanente causato all’opera d’arte da quelle 108 scalfiture, in 1,2 milione, ossia un cinquantesimo di suo valore patrimoniale che è di circa 60 milioni di euro”.

Presicce non tralascia neanche i danni di immagine alla città di Roma, il vandalismo sugli autobus e altri costi:

“Abbiamo quantificato il danno d’immagine, che attiene soprattutto alla sicurezza percepita dai turisti nella Capitale, in 3/4 milioni ma dovremo valutarlo a valle, nei prossimi mesi, in base all’effetto che avrà sui flussi turismo. Infine, ci sono i 100 mila euro di danni provocati dal vandalismo sugli autobus, i costi dell’Ama di 40 mila euro e della polizia municipale di 18 mila euro”.

All’indomani dei disordini era stata la Confcommercio a segnalare che “a causa delle chiusure forzate, i negozi del centro hanno avuto una riduzione degli incassi ed un danno commerciale di circa 3 milioni di euro“. Sul tema degli atti di razzismo di cui si sono resi protagonisti i tifosi del Feyenoord allo stadio de Kuip, durante la partita con la Roma è intervenuto invece Eric Gudde, dg degli olandesi. Il dirigente scagiona i suoi tifosi per l’utilizzo dell banane gonfiabili:

“Le banane gonfiabili sono parte dell’attività del tifo organizzato per creare una buona atmosfera allo stadio. Mi delude che il club sia ora associato al problema del razzismo. L’oggetto in questione è stato visto spesso sulle tribune del De Kuip, a partire dagli anni Ottanta. Il Feyenoord è un club multiculturale. Abbiamo dimostrato alla UEFA attraverso foto e filmati che la banana gonfiabile è parte delle attività organizzate dai nostri sostenitori”.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Modric al fantacalcio, sì o no? Rischio asta elevato, ma resa massima

L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…

1 ora ago

Lookman al Fantacalcio, sì o no? Perché può essere il jolly perfetto

Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…

3 ore ago

Gelo Napoli, pericolo alla prima giornata: Conte trema

Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…

4 ore ago

È il prossimo colpo del Milan, Inter ko: spunta l’indizio

Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…

6 ore ago

“Inaccettabile”: il rifiuto di Acerbi fa infuriare

Duro affondo nei confronti di Francesco Acerbi: ora anche una voce storica del calcio italiano…

7 ore ago

Acquisto da record, l’Inter torna a sognare: che colpo

Estate calda in casa Inter: i tifosi iniziano a sognare. La dirigenza nerazzurra alza l'asticella…

15 ore ago