Mentre l’Inter si concentra nel conquistare più punti possibile in campionato e nel cercare di andare più avanti possibile in Champions League, Marotta e Ausilio programmano il futuro con largo anticipo.
Quanto fatto finora è da applausi: amministratore delegato e direttore sportivo convivono dal 2020 con la parola sostenibilità, il che vuol dire dover chiudere le sessioni estive di mercato in pari o addirittura in grosso utile. Ciò normalmente vuol dire indebolire la squadra e invece in questo caso, risultati alla mano, è accaduto l’opposto. Ci sono le basi per vincere anche nei prossimi anni ma non vanno sbagliate le prossime mosse.
I giocatori lo avvertono e quindi sono ben contenti di restare, a patto che venga riconosciuto loro un aumento di stipendio. L’Inter nelle prossime settimane lavorerà intensamente ai prolungamenti dei contratti di Lautaro Martinez e Nicolò Barella. La Gazzetta dello Sport sostiene che a Madrid, nei giorni della vigilia della gara di ritorno degli ottavi di Champions League, ci sarà un incontro molto importante con l’agente dell’argentino. La richiesta è uno stipendio di 10 milioni a stagione mentre i nerazzurri partono da un’offerta di 8. Per quanto riguarda il centrocampista sardo, si pensa che la situazione sia più fluida: i dirigenti sperano di arrivare alle firme di entrambi entro giugno. La nuova scadenza dovrebbe essere nel 2028.
L’articolo Inter: blindare capitano e vice per cercare di dominare a lungo proviene da Notizie Inter.
L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…
Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…