Donati e Caldirola, dalla Serie B alla Bundesliga: Leverkusen e Brema nel loro futuro

Storie di emigrazione, la tratta comincia ad esser di nuovo nota, dall’Italia alla Germania per cercare fortuna: non stiamo parlando di giovani laureati, pizzaioli meridionali e cervelli in fuga, ma di calciatori che di recente hanno vestito, con onore e bravura, la maglia azzurra dell’Italia Under 21, tornando a casa dalla trasferta israeliana con la medaglia d’argento quali vice campioni nell’Europeo di categoria. Entrambi di proprietà dell’Inter (come i colleghi di reparto Bardi, Bianchetti e Biraghi), tutti e due diretti verso l’opulenta Bundesliga. Un campionato in cui un classe ’91 e un classe ’90 sono già vecchi, a differenza della nostra Serie A dove nella mischia non sono ammessi giovanotti inesperti, almeno non nelle grandi squadre.

Stiamo parlando di Luca Caldirola e Giulio Donati, due pilastri della retroguardia azzurrina plasmata da Devis Mangia e impeccabile fino alla finale contro la Spagna: capitano e terzino destro, uomo d’ordine il primo motorino instancabile il secondo, alla fine hanno deciso di salutare l’Inter, squadra proprietaria del loro cartellino, e hanno raggiunto i vari Sala (Amburgo) e Molinaro (Stoccarda). Per Caldirola è la seconda esperienza all’estero dopo quella al Vitesse, in Olanda, tre anni fa, l’ultima stagione l’ha passata tra Cesena e Brescia: si accaserà al Werder Brema che sgancerà tre milioni per assicurarsi le sue prestazioni, voci rivelano che i nerazzurri avranno il diritto di controriscatto fissato a 4,5 milioni.

Donati ha già giocato in Serie A vestendo la maglia del Lecce in 14 occasioni nel 2010-2011, l’anno dopo sempre in prestito ha giocato a Padova, quest’anno era tornato nella sua regione, la Toscana, per difendere i colori del Grosseto: amara e netta retrocessione in Lega Pro ma riscatto morale in Israele con l’Under 21, tanto che le sue prestazioni tutto cuore e polmoni gli sono valse le attenzioni di un top club a tutti gli effetti, il Bayer Leverkusen allenato da Sami Hyypiä, finlandese difensore che di esperienza ne ha a bizzeffe. Anche per lui 3 milioni cash e rapida stretta di mano, con Moratti che dunque ha intascato 6 milioni per due giocatori di cui forse neanche conosce il volto non avendo mai esordito con l’Inter. Ma siamo sicuri che quello del petroliere sia stato un affare?

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago