Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’arrivare in finale di Champions ha permesso all’Inter di fare incassi record quasi come vendere Lukaku e Hakimi insieme. 90 milioni per i diritti tv e oltre 100 considerando anche il botteghino. Ma il numero che più importa a Zhang e ai nerazzurri è quel meno 85 milioni di passivo ben lontano da quei 140 dell’annata precedente.
Ora il fatturato del club si attesta a 425 milioni di utile, meno rispetto all’annata precedente che però era influenzato dalle cessioni dei due giocatori sopracitati. Passivo che sarebbe potuto essere ben più basso se non fossero venuti a mancare i 22 milioni dello sponsor Digitalbits.
L’articolo Inter, incassi record e Champions: così il bilancio è meno rosso proviene da Inter News 24.
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…
Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…
Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…
Duro affondo nei confronti di Francesco Acerbi: ora anche una voce storica del calcio italiano…