Non è certo una sorpresa che il nome di Konaté sia sul taccuino di Ausilio per la sua Inter. L’addio al Liverpool ormai è certo e la decisione è presa.
La situazione che ruota attorno a Ibrahima Konaté è diventata uno dei dossier più affascinanti del panorama europeo. Il centrale francese sta vivendo una fase di profonda riflessione professionale, sospeso tra l’opportunità di rinnovare con il Liverpool e l’idea di aprire un nuovo capitolo della sua carriera altrove. La scadenza contrattuale fissata al 30 giugno 2026 rappresenta una linea d’ombra che si avvicina rapidamente e che, nel calcio contemporaneo, si traduce in un indebolimento della posizione del club e in un’accelerazione delle trattative parallele. I numeri del difensore raccontano di un profilo maturo, affidabile, abituato a giocare dentro sistemi di alta pressione: più di 90 presenze complessive in Premier League con la maglia dei Reds, 28 clean sheet, una velocità e un’aggressività che lo rendono uno dei difensori più moderni della sua generazione.
La sua struttura – 1,94 cm di altezza – lo rende dominante nei duelli aerei, ma la caratteristica che piace ai top club è la capacità di difendere in avanti, di aggredire gli spazi e di sostenere reparti avanzati anche molto sbilanciati. Anche nella stagione attuale, il centrale classe 1999 ha mantenuto un rendimento costante, rimanendo uno dei punti di riferimento del Liverpool nonostante l’incertezza contrattuale che lo circonda. A questo si aggiunge la questione salariale: con un ingaggio intorno ai 70.000 sterline a settimana, Konaté si posiziona su valori inferiori rispetto ai difensori top della Premier, elemento che alimenta la richiesta di un adeguamento significativo per firmare un nuovo contratto.
È in questo scenario che si inserisce il pressing delle big europee. Il Real Madrid lo ha individuato come prima scelta per la rifondazione futura, mentre il Bayern Monaco monitora la situazione in caso di addii eccellenti in difesa. Sullo sfondo, con fascino crescente, c’è anche la Juventus, che vede nel francese un potenziale leader del nuovo ciclo. Una corsa, dunque, che si annuncia serrata, multimilionaria e di altissimo livello, dove anche l’Inter ha tutta l’intenzione di partecipare.
Ausilio sogna Konaté, ma la concorrenza è agguerrita
In questo intreccio di interessi e valutazioni si inserisce anche l’Inter, che negli ultimi mesi segue da vicino la situazione del difensore. La dirigenza nerazzurra ha dimostrato negli anni una competenza elevata nel cogliere opportunità a parametro zero: basti pensare ai casi Calhanoglu, Marcus Thuram, Sommer, o più indietro nel tempo de Vrij. Un profilo come Konaté, in scadenza e potenzialmente libero di accordarsi già nei primi mesi del 2026, sarebbe il terreno ideale per un dirigente abile nel capitalizzare le zone grigie del mercato. Il contesto, tuttavia, appare estremamente complesso. Quando nella corsa entra il Real Madrid, il livello di competitività economica e progettuale raggiunge vette difficili da eguagliare. Non solo per la forza finanziaria, ma per il fascino intrinseco che un club come il Real esercita su qualsiasi giocatore.

Ausilio sogna Konaté, ma la concorrenza è agguerrita – Calcioblog.it (screen Youtube)
Il Bayern Monaco, d’altro canto, sarebbe pronto a inserire il francese al centro della propria linea difensiva, mentre la Juventus osserva con attenzione, consapevole che il valore di un difensore così sul mercato dei parametri zero è un’occasione rarissima, anche se per i bianconeri vale lo stesso discorso dell’Inter. I nerazzurri, però, non possono permettersi di restare alla finestra. La difesa nerazzurra è destinata a cambiare volto nei prossimi mesi, perché tutti conosciamo le situazioni contrattuali di Stefan De Vrij e Francesco Acerbi, le quali impongono una riflessione strutturale. Servono innesti giovani, fisici, di livello internazionale. Konaté rappresenta esattamente quel tipo di investimento. Il colpo rimane difficilissimo, forse ai limiti dell’utopia. Ma nel mercato moderno, soprattutto quando si parla di parametri zero, le partite si decidono nel silenzio, nei dettagli, nelle tempistiche.

Svolta Konatè-Inter, addio al Liverpool e decisione presa - Calcioblog.it (screen Youtube)







