Calciomercato

Inter rovinata, Chivu senza parole: ne saltano due a gennaio

Beppe MarottaInter rovinata, Chivu senza parole: ne saltano due a gennaio - Calcioblog.it (screen Youtube)

Dopo l’acceso derby della Madonnina, per l’Inter arriva subito una doccia fredda in chiave calciomercato. Due pedine di Chivu salutano la Serie A.

La ripresa del campionato non poteva presentare un ostacolo più impervio per Cristian Chivu, chiamato a riaffacciarsi sulla Serie A con l’esame più complesso: il derby contro il Milan di Massimiliano Allegri. San Siro ha offerto uno spettacolo di intensità pura, con due squadre che si sono scrutate, affrontate, respinte come pugili di pari livello, mettendo in mostra ambizioni chiare e obiettivi cristallini. La stracittadina ha mostrato una volta di più come la lotta per la vetta sia territorio destinato soltanto a chi sa sopravvivere alla pressione, ai dettagli, ai nervi tesi.

La vetta della classifica rimane l’ambizione di entrambi gli allenatori: Chivu perché ha bisogno di continuità e autorevolezza per consolidare il suo progetto tecnico; Allegri perché ha riportato i rossoneri a un livello competitivo che, pochi mesi fa, sembrava smarrito nel caos delle panchine di Paulo Fonseca e Sergio Conceicao. Nel frattempo, però, la corsa scudetto non riguarda soltanto Milano. Il Napoli di Antonio Conte ha dato un segnale feroce alla nuova Atalanta di Raffaele Palladino, imponendosi – grazie a un 3-1 che “rianimato” Neres e Lang – con quella sapiente combinazione di intensità e ordine che caratterizza il tecnico leccese quando sente profumo di vertice. Ed è proprio da Bergamo che arrivano le notizie più inquiete per chi, come l’Inter, vive la stagione con un occhio al campo e l’altro al mercato.

Le preoccupazioni di Giuseppe Marotta non arrivano soltanto dal rendimento delle concorrenti ma da una serie di retroscena che intrecciano mercato, gerarchie e rapporti tra club. Da Bergamo, infatti, giunge un vento gelido che suggerisce come la situazione di alcuni profili offensivi possa riproporsi con forza già a gennaio, con potenziali effetti domino anche sulla rosa nerazzurra. Un quadro movimentato, che rischia di imporre all’Inter decisioni delicate proprio nel momento in cui la stagione entra nel vivo. Le prossime settimane potrebbero anche ridefinire il quadro degli equilibri tecnici e finanziari, aprendo scenari che coinvolgono anche uno dei punti cardine della mediana nerazzurra, Hakan Calhanoglu a lungo corteggiato da una piazza che continua a sognare il suo ritorno.

Il Galatasaray fa piazza pulita, doppio colpo in Serie A: Inter spiazzata

Il nome più caldo è quello di Ademola Lookman, nuovamente al centro di un vortice che mescola insoddisfazione personale, valutazioni economiche e ambizioni internazionali. Dopo due estati vissute sul filo della partenza – prima verso il PSG, poi verso l’Inter stessa – l’esterno nigeriano era stato nuovamente blindato dall’Atalanta, che non aveva mai accettato di scendere sotto i 50 milioni richiesti per il suo cartellino. Una cifra che la scorsa estate aveva costretto i nerazzurri a fermarsi, nonostante l’interesse concreto e una base d’accordo con il giocatore. L’esclusione di Lookman nelle ultime settimane di mercato, nata dalla sua esplicita volontà di raggiungere Milano, aveva lasciato strascichi profondi. Ora il suo rientro in rosa non ha cancellato il malcontento: 7 presenze in Serie A, 1 gol – proprio contro il Milan – e un rapporto mai davvero ricucito.

Calhanoglu

Il Galatasaray fa piazza pulita, doppio colpo in Serie A: Inter spiazzata – Calcioblog.it (screen Youtube)

È in questo contesto che irrompe il Galatasaray, deciso a investire con forza nella sessione invernale. Il club di Istanbul, già protagonista di colpi ad alto profilo come İlkay Gündogan e Leroy Sané, prepara due operazioni pesantissime dalla Serie A, e una di queste riguarda proprio Lookman. Secondo gli aggiornamenti più recenti, il Gala è pronto a trattare sia con il giocatore sia con l’Atalanta, consapevole che il prezzo potrebbe scendere dopo mesi di tensioni. Il fattore umano gioca a favore: la presenza in squadra di Victor Osimhen, connazionale e figura di riferimento per Lookman, rappresenta una leva strategica nella fase più delicata della trattativa.

E qui entra in scena l’altro nome caldo: Hakan Calhanoglu. Il centrocampista turco, pilastro del progetto nerazzurro, è stato più volte accostato al Galatasaray durante l’estate, con voci che parlavano di un’offerta da 17 a 30 milioni. La trattativa non decollò, complice il peso tecnico del giocatore per l’Inter e le tempistiche ridotte. Ma l’interesse non è mai svanito, alimentato dalle stesse parole del calciatore, che in passato aveva ammesso di vedere con favore un futuro a Istanbul. Se il Galatasaray decidesse davvero di affondare due colpi dalla Serie A, uno di questi potrebbe essere proprio lui.

Change privacy settings
×