Categories: NotizieSerie A

Inter, Massimo Moratti deferito per le sue dichiarazioni contro gli arbitri

Le dichiarazioni del presidente nerazzurro Massimo Moratti, rilasciate dopo la sconfitta interna dell’Inter contro l’Atalanta nell’ultima giornata di Serie A, ovviamente, non sono passate inosservate alla Disciplinare.

La Procura Figc, infatti, ha deferito il presidente dell’Inter per aver espresso pubblicamente i suoi dubbi riguardanti la buona fede della classe arbitrale. Il riferimento è al rigore dubbio, per presunto fallo di mano del difensore Walter Samuel, assegnato all’Atalanta durante la partita persa 3-4 dai nerazzurri a San Siro.

Questa è la comunicazione ufficiale apparsa sul sito della Federazione Italiana Giuoco Calcio:

Moratti è stato deferito “per avere espresso, mediante le dichiarazioni pubblicate su organi di informazione, giudizi e rilievi lesivi della reputazione ed in particolare della buona fede e della imparzialità degli ufficiali di gara e, conseguentemente, della regolarità del campionato a causa dell’operato degli arbitri, così ledendo la reputazione degli Organismi operanti nell’ambito della F.I.G.C., nonché il prestigio e la credibilità della medesima Istituzione Federale”.

Per la responsabilità diretta, è stata deferita anche la società nerazzurra.

Queste furono le dichiarazioni esatte rilasciate da Massimo Moratti dopo la sconfitta con l’Atalanta:

Il mio unico commento è sul rigore. Un rigore di questo genere cambia la partita, è ingiusto tutto ciò perché mette una squadra in condizione di non sentirsi considerata. Credo siano ventuno partite che non ci danno un rigore, statisticamente credo sia impossibile che non ci siano state occasioni tali in tutto un girone. Non credo alla buona fede.

Il rigore assegnato ai bergamaschi ha fatto imbufalire anche Andrea Stramaccioni, allenatore dei nerazzurri, ma le sue dichiarazioni non sono state giudicate lesive nei confronti della classe arbitrale:

L’arbitro si è preso una grande responsabilità, abbiamo chiesto per 5 minuti cosa fosse, pensavamo un fallo di Ranocchia. Quando l’arbitro ci ha detto che era un fallo di mano di Samuel credo che si sia preso una responsabilità incredibile. Peccato perché io sono nuovo di questo mondo, di questo circo, e onestamente fino alla partita con la Juventus credevo fossero errori, ma da stasera è diverso. L’arbitro si è preso una grande responsabilità, ha visto qualcosa che ha visto solo lui.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

Tanti saluti Milan: Tare ha già fatto fuori Maignan

Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…

10 ore ago

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

15 ore ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

1 giorno ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

2 giorni ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

2 giorni ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

3 giorni ago