L’Inter si rituffa nell’Europa League dopo la batosta casalinga contro il Cagliari. La formazione di Walter Mazzarri cerca tranquillità a distanza di pochi giorni dalla debacle contro la squadra di Zeman che ha generato una marea di critiche. Mazzarri si è assunto tutta la responsabilità del crollo, ma i tifosi non hanno gradito e a fine partita hanno fischiato sonoramente la squadra. I nerazzurri hanno cominciato bene il cammino europeo vincendo la prima partita in casa del Dnipro grazie ad un gol di D’Ambrosio. L’Inter è in testa al Gruppo F, mentre il Qaraba? ha pareggiato 0-0 con il St-Étienne nella prima uscita.
Capitolo Formazioni – Molte le assenze a cui dovrà far fronte Mazzarri. Il tecnico toscano non potrà contare su Kovacic, neanche convocato l’ex Dinamo Zagabria. Out anche Campagnaro, Dodò e Jonathan. Partiranno probabilmente dalla panchina Vidic, Medel, Osvaldo e Palacio. La formazione sarà caratterizzata da un 3-5-1-1, con Guarin alle spalle di Icardi e il francese M’Vila più arretrato a comandare il centrocampo. Dal 1′ dovrebbero giocare anche Andreolli, Hernanes e Kuzmanovic, mentre Nagatomo e D’Ambrosio occuperanno le rispettive fasce di competenza.
Il Qarabag non è una squadra materasso, ma il tecnico Gurbanov deve rinunciare a due pedine importanti come Chumbinho e Danilo Dias. Reynaldo e George sono gli uomini più pericolosi, ma non sono da sottovalutare neanche il macedone Muarem e il 27enne Nadirov.
INTER (3-5-1-1): Handanovic; Andreolli, Ranocchia, Juan Jesus; D’Ambrosio, Hernanes, M’Vila, Kuzmanovic, Nagatomo; Guarin; Icardi.
Panchina: Carrizo, Vidic, Mbaye, Medel, Obi, Palacio, Osvaldo.
Allenatore: Mazzarri.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Jonathan, Campagnaro, Kovacic, Dodò.
I convocati di Mazzarri
Portieri: 1 Handanovic, 30 Carrizo, 46 Berni.
Difensori: 5 Juan Jesus, 6 Andreolli, 15 Vidic, 23 Ranocchia, 25 Mbaye, 33 D’Ambrosio, 55 Nagatomo.
Centrocampisti: 13 Guarin, 17 Kuzmanovic, 18 Medel, 20 Obi, 44 Krhin, 88 Hernanes, 90 M’Vila.
Attaccanti: 7 Osvaldo, 8 Palacio, 9 Icardi.
QARABAG (4-2-3-1): Sehic; Medvedev, Guseynov, Sadygov, Agolli; Qarayev, Almeida; George, Nadirov, Muarem; Reynaldo.
Panchina: Veliyev, Teli, I. Gurbanov, Ahmadov, Yusifov, Taghiyev, Isgandarov.
Allenatore: G. Gurbanov.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Chumbinho, Danilo Dias.
ARBITRO: Kulbakov (BUL).
Non esiste nessun precedente tra le due formazioni. Si tratta, invece, del terzo confronto ufficiale assoluto tra Inter e formazioni azere: nei 2 precedenti contro il Neftchi Baku, riferiti all’Europa League 2012/13, si conta 1 vittoria esterna nerazzurra ed 1 pareggio casalingo (3-1 a Baku, 2-2 nella gara di ritorno a San Siro).
L’evento sarà trasmesso in diretta esclusiva su Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD2 (canale 371-381). Disponibile in diretta streaming su Premium Play. Telecronaca affidata a Roberto Ciarapica, commento tecnico di Antonio Di Gennaro. Bordocampo ed interviste: Marco Barzaghi e Angiolo Radice. Telecronaca tifoso Inter: Christian Recalcati
Serata ideale per giocare al calcio con cielo sereno e temperatura intorno ai 20 °C.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…