Categories: Nazionali

Italia-Svezia, il CT Andersson: “Non abbiamo paura”

[blogo-gallery id=”722290″ layout=”photostory”]

Si avvicina la sfida tra l’Italia e la Svezia, che si giocheranno l’accesso ai Mondiali di Russia 2018. Il CT Jan Andersson ha concesso un’intervista alla Gazzetta dello Sport alla quale ha spiegato di rispettare gli azzurri, ma di essere convinto di potersela giocare: “L’Italia è una grande nazionale con tanta storia e tradizione. È ovvio che incontreremo un grande avversario e ho rispetto per l’Italia e per il compito che ci aspetta. Rispetto, ma non paura. Ci è capitata l’Italia, ma dobbiamo fare il nostro lavoro. Io sono uno concreto“.

Jan Andersson ha poi raccontato di essere un ammiratore del calcio italiano e di averlo anche studiato per arricchire il proprio bagaglio professionale. Il calcio italiano è stato per lui un esempio soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione in difesa: “Da appassionato ho seguito il calcio in tanti Paesi. Quello italiano in particolare negli anni 80 e inizio 90. Era molto forte e bello, mi ricordo il grande Milan. Baresi era uno che mi piaceva molto, anche Maldini, gran carriera. Ho studiato la difesa dell’Italia di allora… Anche Gentile mi piaceva molto“.

La Svezia, comunque, affronterà gli azzurri senza timori reverenziali perché la storia in questi casi conta fino ad un certo punto: “Non dobbiamo più pensare alla storia. Non ha nessuna importanza Gentile o quante volte l’Italia abbia vinto i Mondiali. Conta solo il presente, la forma di oggi, i giocatori e il gioco attuali. Il loro e il nostro“.

Nella sua Svezia non ha mai giocato Zlatan Ibrahimovic, che ha detto addio alla nazionale dopo i deludenti Europei del 2016. Il CT ha raccontato di aver tentato di fargli cambiare idea ed ha anche lasciato intendere che l’asso svedese possa decidere di tornare sui propri passi qualora dovesse arrivare una qualificazione: “Non vivo di desideri o fantasie. Quando ho iniziato questo lavoro ad agosto 2016 ho telefonato a Zlatan e abbiamo parlato. La sua decisione per ora è di non giocare più in nazionale. E lo capisco, la nazionale ruba tempo. Non è più un ragazzino, ha viaggiato tanto. E allora devo rispettare la sua scelta“.

Infine Andersson ha raccontato qual è il suo rituale pre-partita: “È una tradizione svedese da ormai 60 anni. Io lo mangiavo già da bambino quando andavo allo stadio. Non è scaramanzia ma buona abitudine. Mi piace, il wurstel è buono e fa parte del rituale pre-partita“.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Published by
Stefano Capasso

Recent Posts

Ha giocato l’ultima volta con la Juventus, resta in Italia: ha già firmato

La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…

5 ore ago

Svolta Lookman, niente Inter: destinazione clamorosa

La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…

7 ore ago

Occasione Guirassy, sbarca in Serie A: cosa sta succedendo

Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…

8 ore ago

Milan da impazzire, sorpresona Allegri: nome mai sentito prima

In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…

11 ore ago

L’Inter ha l’alternativa a Leoni: servono sempre 30 milioni

L’Inter pianifica il suo mercato lavorando su più fronti, intanto sbuca l'alternativa a Leoni per…

14 ore ago

Super offerta dal Barcellona, in Spagna sicuri: via dall’Inter

In Spagna sembrano essere certi del fatto che il Barcellona farà un acquisto dall'Inter, ecco…

16 ore ago