Sul Corriere dello Sport, Giorgio Marota fa il punto sui filoni aperti e i tempi che vedranno coinvolta la Juventus: «il Collegio di Garanzia giudicherà a fine febbraio la legittimità della sentenza di venerdì (senza entrare nel merito).
Ma ci sono altre due indagini aperte: la “manovra stipendi” (gravissima secondo la Procura Figc) e le “partnership opache nei rapporti debito-credito” con altri club, per le quali Chiné dovrà decidere se deferire o archiviare. Da quanto filtra, sarebbe pronto a chiedere altre penalizzazioni. Sullo sfondo c’è sempre l’udienza preliminare del Gup di Torino del 27 marzo e le ricadute in ambito Uefa, che a giugno (dopo aver preso atto delle sentenze italiane) potrebbe contestare la “condotta antisportiva”».
L’articolo Juve, Chiné chiederà altre penalizzazioni proviene da Calcio News 24.
Il sipario sul campionato di Serie A non è ancora calato, ma dietro le quinte…
Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…
Per la Juventus sta per cominciare un’estate decisiva. Dopo una stagione dai contorni ancora incerti,…
Per la Juventus, la prossima finestra estiva non sarà una semplice sessione di mercato, ma…
Sandro Tonali potrebbe fare rientro in Serie A dopo due stagioni in Premier League: con…
Tutto pronto per l’ultimo atto della Champions League 2025: il 31 maggio, all’Allianz Arena di…