Le controanalisi hanno certificato intanto l’inibizione di Paul Pogba dall’attività: niente partite, ovviamente, ma anche niente allenamenti, come già sta avvenendo dalla sospensione cautelare del mese scorso da parte del Tribunale Nazionale Antidoping. E niente stipendio, di conseguenza: al francese sarà assicurato soltanto il minimo sindacale, circa 40mila euro lordi all’anno.
Pogba rischia fino a quattro anni, che diventerebbero due qualora venisse accertata la non consapevolezza del giocatore al momento dell’assunzione dell’integratore incriminato e che scalerebbero fino a pochi mesi nella remota ipotesi in cui si dimostri come la presenza della sostanza non abbia alcuna correlazione con la prestazione sportiva. In caso di squalifica definitiva la Juve potrebbe intervenire con la rescissione del contratto e risparmiare 30 milioni. Lo scrive Tuttosport.
L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…
Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…
C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…
L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…
Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…