Categories: Serie A

Juventus, Allegri a gamba tesa: “Il male del calcio italiano? Le polemiche”

La pausa di campionato è giunta propizia per raffreddare un po’ gli animi dopo l’infuocata Juventus-Roma. Lo sa bene Massimiliano Allegri, che ha deciso a freddo di tornare su quelle polemiche, ma non solo, in un lunga intervista al Corriere della Sera. L’allenatore bianconero ha negato con decisione che esista un caso Vidal e ha confermato l’accerchiamento anti – Juve, da parte dei media, dei tifosi e delle squadre che vogliono evitare il poker di scudetti.

“Juventus-Roma non ha fatto male al calcio; quello che davvero danneggia il nostro mondo è il parlare tanto degli episodi e poco della partita. Che è stata bella e intensa. Ma su questo, silenzio. In Italia si evidenziano sempre le cose meno buone. Tutti dicono che il calcio italiano fa schifo, ma nessuno fa nulla perché migliori. Tutti dicono che gli arbitri nostrani sono i peggiori, poi li troviamo ad arbitrare la finale del Mondiale. Le squadre italiane, all’estero, prendono rigori dubbi e stanno zitte. Da noi non succede”.

E ancora:

“Della partita con la Roma restano i tre punti. Le decisioni di Rocchi sono state elevate alla massima potenza perché era Juve-Roma. Le stesse, in una partita di medio – basso livello – non fregavano a nessuno. Così si è persa la buona prestazione della Juventus contro la Roma, grande squadra che ha in Totti un giocatore straordinario”.

Guardando al futuro, sabato contro il Sassuolo ci sarà l’emergenza difesa, con anche Caceres ko:

“Ogbonna ha fatto molto bene e recuperiamo Marrone. Al limite Lichtsteiner può fare il terzo, o ci metteremo a quattro. Mi ha impressionato Marchisio: grande inizio. Vidal con la Roma è stato fuori per scelta tecnica, ogni tanti qualche stupidata i ragazzi la fanno, non c’è un caso Vidal”.

Le avversarie:

“Il Milan ha perso solo con noi, l’Inter non me l’aspettavo in difficoltà, ma è un’ottima squadra e alla lunga uscirà. Come Napoli e Fiorentina. Non è ancora e non sarà solo Juve-Roma. Bisogna avere equilibrio. Noi abbiamo perso a Madrid, se ci capitava lo stesso con la Roma, cosa veniva fuori? Il valore di una squadra non si perde in una settimana”.

Juve contro tutti:

“Ci sono 50 milioni di tifosi: 12 sono della Juve. Gli altri del Milan, dell’Inter, della Roma e via così. Tutti sono contro la Juve. Ora me ne rendo conto. L’Europa? A Madrid se finiva 0-0 avremmo parlato di grande personalità. Abbiamo fatto la gara giusta, prendendo gol sull’unico errore. Sicuramente abbiamo margini di miglioramento, perciò parliamone alla fine”.

alessandropignatelli

Amo il calcio e la scrittura. Cercare notizie e commentarle con chi le legge

Published by
alessandropignatelli

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago