Categories: Notizie

Juventus eliminata dal Benfica: l’ironia dei “gufi” (FOTO) e i titoli dei siti

«Il Benfica scoprirà di avere tanti nuovi tifosi qui in Italia». In questo modo Antonio Conte aveva ironizzato alla vigilia della semifinale di ritorno contro le Aquile di Lisbona. L’allenatore bianconero non è nuovo a questo tipo di uscite perché già in occasioni di una gara di campionato, durante uno scambio di “frecciatine a distanza” con Rudi Garcia, disse (forse esagerando) che in Italia o si è juventini o si è antijuventini. E l’antijuventinismo più estremista ha esultato senza pudore, qualche ora fa, quando ha visto che la Vecchia Signora non riusciva in alcun modo a segnare un gol al Benfica. Dopo il fischio finale di Clattenburg si sono moltiplicati i tweet, gli status e i fotomontaggi sui social network per prendere in giro la Juve, ancora una volta fermata nelle coppe europee.

Juventus eliminata dal Benfica: l’ironia dei “gufi”

[blogo-gallery title=”Juventus eliminata dal Benfica: l’ironia dei “gufi” (FOTO)” slug=”juventus-eliminata-dal-benfica-lironia-dei-gufi-foto” id=”622588″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Il Benfica, oltre ad aver giocato una partita gagliarda e attentissima, ha accettato di buon grado il ruolo di… antiJuve. In attesa del match una delegazione del club (fra cui il vice-presidente) e alcuni tifosi portoghesi, si sono recati a Superga per rendere omaggio al Grande Torino. Erano presenti anche alcuni sostenitori granata. Il gemellaggio era cominciato già settimana scorsa, quando al Da Luz era stato esposto uno striscione che ricordava la tragedia del 1949. In realtà il Benfica fu l’ultima squadra ad aver affrontato gli ‘invincibili’ prima del disastro e il binomio tra i due club, seppur in occasione di una sfida contro i rivali dei granata, è da considerare esclusivamente autentico.

In Portogallo i giornali locali festeggiano la qualificazione in finale (la decima della storia) dei biancorossi. Otto sconfitte e una sola vittoria nelle precedenti finali, tutto cominciò dalla “maledizione di Béla Guttmann” : il tecnico ungherese che lasciò il Benfica dopo la Coppa dei Campioni vinta nel 1962, si lanciò in una maledizione per un premio in denaro mai più concessogli dal club: “Per 100 anni non vincerete una finale“. I siti sportivi italiani? Emblematico il titolo di Tuttosport che con il solito gioco di parole (beffa+Benfica) titola… “Beffica”.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Via libera Chivu, il difensore firma con l’Inter

Il difensore è pronto a mettere nero su bianco: i tifosi dell'Inter possono esultare, è…

31 minuti ago

Kolo Muani non basta, altro attaccante per la Juve: c’è un solo nome

La Juve resta focalizzata sul mercato, la dirigenza pensa a un nuovo attaccante nonostante l’arrivo…

2 ore ago

Batosta Inter, salta l’affare già chiuso: Marotta inviperito

L’Inter parte forte in campionato, ma a poche ore dalla chiusura del mercato l’affare che…

5 ore ago

”È già successo”: arriva Balotelli, annuncio ufficiale prima della fine del mercato

Balotelli pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera: dopo l'esperienza al Genoa Super…

8 ore ago

“Allegri si è dimesso”, clamoroso Milan: cosa sta succedendo

Un'indiscrezione che scatena il caos tra i tifosi rossoneri: la pesante sconfitta contro la Cremonese…

10 ore ago

Calhanoglu, sarà panchina o addio all’Inter: ore contate per il turco

Il futuro di Hakan Calhanoglu è molto incerto: il centrocampista turco rischia di non essere…

11 ore ago