[blogo-video provider_video_id=”I2zQ0poM0B0″ provider=”youtube” title=”La vigilia di Juventus-Olympiacos – Juventus v Olympiacos build-up” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=I2zQ0poM0B0″]
Non ci sono ‘se’ e ‘ma’ questa sera: la Juventus contro l’Olympiacos ha a disposizione un solo risultato: la vittoria. Ancora meglio se con due gol di scarto. Pena: l’addio ai sogni di gloria, anche quest’anno, in Champions League. Di più: un fallimento, il primo della sua gestione, da parte di Massimiliano Allegri.
La Juve arriva all’appuntamento con i greci euforica per aver ripreso la vetta in solitaria, ma anche incerottata in difesa. Resiste il dubbio su Asamoah e Ogbonna, con la possibile difesa a quattro e Padoin titolare come esterno di sinistra. Oppure la soluzione che vede Lichtsteiner riproposto nella difesa a tre. Si deciderà all’ultimo. Chiunque scenderà in campo allo Juventus Stadium dovrà dimenticare che si gioca in Europa, dove troppo spesso la Signora fa cilecca.
Toccherà poi ai più esperti – Tevez e Pirlo – far pendere la bilancia dalla parte dei bianconeri. L’Olympiacos visto ad Atene difficilmente si vedrà a Torino: i greci di Michel proveranno a colpire in contropiede. Allegri ha detto alla vigilia che ci sono 95 minuti per vincere. Ed è vero. Ma Madama non dovrà giocare su ritmi blandi. Ci vorrà pazienza, sì, ma anche concretezza. Llorente o Morata, l’altro dubbio della vigilia: chi dei due scenderà in campo, dovrà buttarla dentro.
A costo di essere ripetitivi: non bisogna regalare un tempo all’avversario. Bisogna spingere subito sull’acceleratore, come ai tempi di Antonio Conte. Trovare un gol presto porterebbe tranquillità e si aprirebbero gli spazi. In un certo senso, il Benfica dell’anno passato deve servire da esempio: era sufficiente un gol per andare in finale, ma la Juve partì in sordina. Il cronometro le fu nemico, arrivò il nervosismo. Nonostante i portoghesi in inferiorità numerica nell’ultima mezz’ora. Tutti errori da non fare, così come il cadere nelle provocazioni avversarie. Partita da dentro o fuori, oggi, non da girone. O si vince, o si fa harakiri.
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…
Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…
Sono giorni di grandi novità in casa Inter, soprattutto grazie all ostraordinari oaffare che sembra…
Federico Chiesa ha vissuto un’esperienza complessa sotto la guida di Arne Slot al Liverpool. Nonostante…
Calhanoglu è ormai vicinissimo a lasciare l'Inter: l'accordo con il Galatasaray è a un passo,…