Categories: Lega ProSerie A

Juventus-Roma, Messina a Sky: “Gol di Bonucci era regolare”

“Immediatamente dopo la gara Juventus-Roma, abbiamo inoltrato il filmato alla Fifa che, per noi 3 per la Federcalcio, è il punto di riferimento assoluto perché è l’organismo che poi determina le regole e l’interpretazione delle regole. Ci ha confermato che il gol del 3-2 di Bonucci era regolare, pur riservandosi la possibilità di sottoporlo all’Ifab (International Football Association Board). Quindi non escludiamo che ci sarà una rivisitazione dell’Ifab e, quando questa verrà fatta, la renderemo pubblica”.

A mettere un punto (anche se non ancora finale) alla madre di tutte le polemiche del girone di andata è il designatore arbitrale Domenico Messina, che ha analizzato ai microfoni di Sky Sport i casi dubbi del girone di andata del campionato. La rete da tre punti del difensore juventino Leonardo Bonucci, quindi, al momento viene considerata regolare, nonostante la Roma abbia contestato un fuorigioco più attivo che passivo.

Messina ha poi parlato della rete – non rete di Astori, che ha dato la vittoria alla Roma in quel di Udine:

“Un qualsiasi arbitro un po’ più furbo, per non usare un altro termine, avrebbe potuto tranquillamente ignorare la segnalazione del proprio collaboratore, addossandogli poi le responsabilità di un eventuale errore. Guida, invece, ha fatto l’arbitro, nel senso che era certo e si è assunto in prima persona una responsabilità molto grande; quindi, sotto questo aspetto, va lodato. Va da sé che nella normalità dei casi, e quindi 99 volte su 100, il collaboratore è lì per dare una mano all’arbitro. E quindi il direttore di gara è tenuto, e normalmente avviene, a seguirlo perché chiaramente chi è lì ha una prospettiva migliore di quella che può avere l’arbitro. In quell’occasione chiarisce la gol line technology, onestamente l’ho rimpianta tanto”.

Ancora Juve: il gol di Caceres a Napoli (quello del momentaneo 2-1 per i campioni d’Italia):

Ancora oggi io non riesco a stabilire se era fuorigioco o meno. Ricordiamoci sempre che è un conto è analizzare le immagini in tv, un conto sapere cosa ha visto l’assistente. Qui quest’ultimo ha due difficoltà: capire se Chiellini ha l’oggettiva possibilità di andare a contendere il pallone, a che distanza è l’avversario per capire se c’è effettivamente la possibilità di contendergli il pallone. Nel caso specifico, l’assistente non è riuscito bene a capire se Chiellini poteva giocare quel pallone e non vedeva, per altro, il difensore perché era schermato dallo stesso Chiellini. Nel dubbio, quindi, non ha sbandierato”.

Strettissima attualità per Lazio-Napoli di domenica scorsa:

Il mani di Albiol? Stiamo parlando di valutazioni in una zona grigia, dove l’unico che può veramente percepire quello che è realmente accaduto è l’arbitro. Non mi sento dunque di condannarlo”.

alessandropignatelli

Amo il calcio e la scrittura. Cercare notizie e commentarle con chi le legge

Recent Posts

Allegri già pregusta l’affare: il Milan lo soffia alla Juve

L’allenatore rossonero punta forte sul nuovo colpo di mercato, il Milan è pronto a chiudere…

48 minuti ago

Ha già detto sì all’Inter: cosa manca per la chiusura

In attesa di capire che fine farà Ademola Lookman, l'Inter ha già incassato un sì…

2 ore ago

Sgarbo Lookman, caos totale dopo l’annuncio: “Infame”

La questione relativa al futuro di Ademola Lookman si scalda sempre di più: cosa sta…

4 ore ago

Bye bye Inter, 40 milioni: lo prende il Manchester United

L'Inter deve rinunciare al grande colpo: con quaranta milioni di euro va al Manchester United,…

11 ore ago

Inter, acquisto ufficiale: è il miglior centrocampista del campionato

L'Inter si assicura il miglior centrocampista del campionato: il nuovo talento è pronto a brillare…

13 ore ago

Nuovo bomber per la Roma: Gasperini è furioso

Gasperini non è certo uno che si tiene le cose dentro quando ha da dire…

14 ore ago