during the TIM Cup match between Juventus FC and Hellas Verona FC at Juventus Arena on January 15, 2015 in Turin, Italy.
Tutto facile: game, set e partita per la Juventus contro un Verona arrivato in Piemonte per fare da modesto sparring partner: 6-1 recita alla fine il tabellone. Tutto semplice già nel primo tempo per la squadra di Allegri grazie a un Giovinco in forma smagliante e che forse voleva iniziare a farsi rimpiangere dai tifosi.
Ma le belle notizie per i campioni d’Italia sono anche altre: il passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia, in primis, e poi Pepe – a sorpresa in campo dall’inizio alla fine per rispolverare il 4-3-3 che Conte aveva potuto sfoggiare solo il primo anno alla Juve. Se l’ala laziale sarà davvero recuperato, potremo vedere ancora questo schema. Prima volta in gol per Pereyra e Coman, autori di due reti da applausi. Vediamo le pagelle del match:
STORARI s.v.: Praticamente inoperoso, si arrende solo su calcio d’angolo.
LICHTSTEINER 7: Fa gli straordinari lo svizzero. Del resto, per lui, conta poco che sia Coppa e non campionato. Due assist nel primo tempo. Tanta corsa come al solito.
BONUCCI 6.5: Tutto semplice contro un Verona che in attacco non si fa mai vedere. Vero che mancava Toni…
OGBONNA 6: Sfortunato. Costretto a lasciare già nel primo tempo per un problema alla caviglia.
CHIELLINI 6.5: Entra in campo con la testa fasciata. Ma non si fa spaventare e lotta come al solito.
PADOIN 6: Forse il meno brillante nello show juventino. Sta sulle sulle.
POGBA 7: Di magia in magia. Dopo la rete a Napoli, ne fa una più semplice contro il Verona. I suoi numeri sono accompagnati dagli ‘ooh’ del pubblico. Monsieur 100 milioni dà spettacolo.
MARCHISIO 6.5: Regista con gli attributi. Recuperatore di palloni. Il ruolo di vice di Pirlo forse comincia a stargli stretto.
PEREYRA 6.5: Segna la prima rete con la maglia della Juve. E che rete. Molto presente nei primi 45′, scompare un po’ nei secondi.
PEPE 6.5: Simone rivede il campo da titolare. E nel primo tempo ha una voglia incredibile. Cala un po’ alla distanza, com’è normale, ma quella di oggi per lui è una sorta di primavera. Anche a zero gradi.
MORATA 6: Segna su rigore, si batte e concede qualcosa anche alla platea.
GIOVINCO 7.5: Decisamente il migliore. Colpisce su punizione e da rapinatore d’area. Si conquista il rigore ed è un pericolo costante per il povero Sorensen.
COMAN 7: La mette sotto la traversa: il battesimo del gol non poteva essere migliore. Con i migliori applausi del presidente Agnelli.
MATTIELLO s.v.: Cade una volta in area, ma il rigore sarebbe stato generoso.
ALL.: ALLEGRI 7: Ben fatto, Max. A sorpresa si presenta con il 4-3-3 e con Giovinco titolare. Indovina entrambe le cose. E vola ai quarti.
PARMA: Rafael 4, Rodriguez 4, Marquez 5, Sorensen 4, Hallfredsson 6, Lopez 6.5, Valoti 4.5, Campanharo 6, Agostini 5, Tachtsidis 4.5, Nenè 5.5. All.: Mandorlini 4.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…