Categories: Notizie

La Fifa ufficializza la tecnologia di porta: “occhio di falco” ai mondiali del 2014

In realtà l’esordio è già avvenuto in occasione del Mondiale per club, in Giappone. “È una rivoluzione, è la prima volta che questo tipo di tecnologia entra nel gioco del calcio“, evidenziò Jerome Valcke, segretario generale della Fifa, in una conferenza stampa prima dell’inizio del campionato mondiale per club. «I test sono stati effettuati e hanno dato riscontri positivi. Questo anche per noi è un giorno importante perchè uno dei due sistemi che utilizzeremo qui sarà utilizzato in occasione della Confederations Cup del prossimo anno», aggiunse Valcke.

Nel Mondiale per club ciascun arbitro poteva, un’ora e mezza prima del fischio d’inizio, quale dei due sistemi adottare nella partita. Il sistema GoalRef usa un microchip nel pallone mentre l’Hawk-Eye (occhio di falco), da tempo utilizzato nel tennis e nel cricket, si affida a una telecamera per smascherare eventuali gol fantasma. I due sistemi sono stati approvati il 5 luglio dall’International Board. Ebbene, dopo i risultati positivi ottenuti in Giappone lo scorso dicembre nel Mondiale per club, la Fifa ha annunciato che la tecnologia sulla linea di porta (GLT) sarà usata sia alla prossima Confederations Cup che ai Mondiali in Brasile nel 2014.

L’obiettivo – si legge in una nota della Fifa – è utilizzare la GLT per aiutare gli arbitri e installare un sistema in tutti gli stadi con test pre-partita eseguiti dagli stessi arbitri“. Oltre ai due tipi tecnologie già testati la Fifa ha indetto un bando aperto a tutte le altre aziende interessate a proporsi per Confederations e Mondiali, a patto ovviamente di rispettare i requisiti fissati:

“Dati i diversi sistemi disponibili sul mercato, la Fifa ha pubblicato oggi una gara d’appalto che stabilisce i requisiti tecnici per le prossime gare in Brasile, e ha invitato i fornitori di Glt che hanno già ottenuto la licenza nel Programma di Qualità Fifa, e gli altri fornitori che sono in procinto di ottenere la licenza a presentare le offerte. I fornitori di Gtl interessati saranno invitati a partecipare ad una visita nella sede della Confederations Cup, prevista a la metà marzo, e la decisione finale in merito al fornitore prescelto sarà annunciata i primi di aprile”.

Foto | Getty Images

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago