Evidentemente i due lunghi confronti faccia a faccia tra Lotito e Petkovic, oltre a non finire con una rottura, hanno portato a un punto di congiuntura. Riguarda l’organico, manco a dirlo, con il tecnico bosniaco che è riuscito (pare) a far capire alla proprietà, non senza assumersi le proprie responsabilità, che l’organico costruito in estate è zoppo quanto zeppo di doppioni soprattutto a centrocampo. In più, troppi calciatori bravi, ma di prospettiva (vedi Perea, ma non solo lui) sui quali serve lavorare per non bruciarli. E poi gli esuberi importanti, quelli che possono concedere cassa in caso di cessione per arrivare quindi a risistemare la rosa e ripartire alla caccia almeno di un posto in Europa.
La sintesi di cui sopra ha portato sia nomi in possibile uscita che nomi in entrata. I primi sono quelli di Hernanes e Floccari, giocatori molto richiesti e senza grandi stimoli a quanto si dice nell’ambiente (la dura legge dei contratti…), che possono portare fino a 20 milioni totali se sistemati entrambi. Sul brasiliani ci sono un’inglese ancora non ben nota oltre allo Shakhtar di Lucescu; sul centravanti calabrese la Sampdoria e forse anche il Wolfsburg, che ha sempre un occhio particolare sul calcio italiano.
Gli obiettivi in entrata non sono semplici, ma sono realistici. Lotito sotto questo punto di vista non è uno da voli pindarici (anche se con Klose ha fatto a suo tempo un vero colpaccio), ma per Gaston Ramirez, Antonio Nocerino e Federico Peluso farà più di un tentativo. Sui due italiani l’obiettivo è trovare una formula morbida (compartecipazioni o uscite quasi a tasso zero, ma Peluso ha parecchi estimatori, tra cui il Parma, e la Juve comunque pretende almeno 4 milioni).
Per l’uruguaiano ex Bologna serve invece uno sforzo che si assesta intorno ai 10 milioni anche se il giocatore preme per qualunque destinazione che preveda l’Italia o la Spagna dopo l’aperta rottura con il suo attuale tecnico Pochettino al Southampton. Uno su tre si può fare, due è dura, tre è quasi impossibile. In ogni caso i lavori per gennaio in casa Lazio sono ufficialmente partiti.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…