Lazio-Rosenborg in diretta | Europa League
LIVE
Matri 28′
Felipe Anderson 54′
Candreva 79′
3
–
1
Søderlund 69′
18:55 – 5 minuti al fischio d’inizio.
Cross di Skjelvik bloccato in presa alta da Berisha
Molto aggressivo il Rosenborg in questo avvio di match.
Il Rosenborg sta facendo girare palla. Partita complicatissima per i capitolini.
Ottimo anticipo di Hoedt su Søderlund in area di rigore.
Pioli corre ai ripari dopo l’espulsione di Mauricio. Primo cambio per lui: fuori Onazi e dentro Gentiletti.
Possesso palla tutto norvegese. Lazio rintanata nella propria metà campo.
Buona ripartenza laziale che sfuma per un errore dell’arbitro, che non ha concesso una punizione alla Lazio per un fallo di Dorsin su Candreva.
Si sta difendendo con ordine la Lazio, sempre pronta a ripartire in contropiede.
Tentativo di Midtsjo dalla distanza. Palla abbondantemente fuori dallo specchio.
Tiro alto di Candreva.
Bjordal dimenticato dalla retroguardia laziale sugli sviluppo di un calcio d’angolo. Il difensore del Rosenborg ha sciupato un’ottima occasione colpendo male di testa.
Palo del Rosenborg! Grandissima parata di Berisha, che ha deviato sul legno un tiro ravvicinato di Skjelvik.
Molto macchinosa la manovra degli ospiti, che stanno evidenziando i loro limiti qualitativi.
Ancora palo del Rosenborg! Søderlund ha colpito di testa centrando il secondo palo a Berisha battuto.
Ci scusiamo per l’interruzione nella nostra cronaca dovuta ad un problema tecnico non dipendente dalla redazione di Calcioblog.
Siamo al 51esimo minuto. Sempre Lazio in vantaggio per 1-0.
Ottima chiusura di Gentiletti su Søderlund
Matri fermato in posizione di fuorigioco quando ormai era pronto a concludere in porta.
La Lazio continua a controllare le iniziativa avversarie.
Primo cambio per gli ospiti: dentro Mikkelson e fuori Dorsin.
Ammonito Bjørdal.
Candreva fermato al limite dell’area.
Rosenborg sempre in possesso palla. La Lazio difende con attenzione.
Gol del Rosenborg! Colpo di testa di Søderlund su cross di Skjelvik.
Cambio nella Lazio: fuori Anderson e dentro Lulic.
Søderlund si è divorato il gol del 2-2, non riuscendo ad inquadrare lo specchio di testa da pochi passi.
Terzo cambio nella Lazio: fuori Mauri e dentro Milinkovic-Savic.
Secondo cambio nel Rosenborg: fuori Svensson e dentro Konradsen.
Girata sul fondo di Konradsen.
Rigore per la Lazio! Fallo su Radu che aveva seguito il contropiede dei capitolini. Ottimo il lavoro di Matri che ha servito il rumeno in area di rigore.
GOOOOOL DELLA LAZIO!!! Hansen ha parato il rigore a Candreva, ma poi lo stesso numero 87 ha ribadito in rete.
Gran tiro di Midtsjo fuori di poco. Brivido per Berisha.
Punizione di Midtsjo bloccata da Berisha.
Lazio vicina al 4-1 in contropiede. Azione bloccata dall’arbitro per posizione irregolare di Matri.
Problemi fisici per Hoedt che è costretto a rimanere in campo perché la Lazio ha finito i cambi.
Terzo cambio per gli ospiti: fuori Selnaes e dentro Vilhjalmsson
Ammonito Matri.
Tre di recupero.
La Lazio sta amministrando il possesso.
Calcio di rigore per il Rosenborg. Fallo di Konko su Søderlund
Rigore parato da Berisha! Grande serata per la Lazio!
Triplice fischio finale!
[live_placement]
18:10 – Manca poco meno di un’ora al calcio d’inizio di Lazio-Rosenborg. Le scelte di Stefano Pioli hanno sostanzialmente confermato le indiscrezioni della vigilia; l’unica sorpresa riguarda l’impiego di Felipe Anderson al posto di Kishna.
LAZIO (4-2-3-1) – Berisha; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Onazi, Cataldi; Candreva, Mauri, Felipe Anderson; Matri.
ROSENBORG (4-3-3) – André Hansen; Dorsin, Eyjólfsson, Bjordal, Svenson; Jensen, Selnæs, Skjelvik; De Lanlay, Søderlund, Midtsjo.
Questa sera alle ore 19 la Lazio di Pioli giocherà la sua terza partita dei gironi di Europa League contro i norvegesi del Rosenborg. I capitolini dopo le prime due giornate guidano il Gruppo G con 4 punti, gli stessi che ha conquistato anche il Dnipro. Gli avversari di questa sera in Europa League sono invece reduci da un pareggio all’esordio in casa del Saint-Étienne e da una sconfitta interna contro il Dnipro.
Nell’ultimo turno di campionato la Lazio ha incassato una sconfitta per 2-1 in casa del Sassuolo. In conferenza stampa Pioli ha comunque elogiato il lavoro della sua squadra, che ha giudicato in crescita rispetto all’inizio della stagione. Effettivamente la prestazione offerta a Reggio Emilia è stata di buon livello; la Lazio ha giocato con personalità, ma è stata punita dagli episodi.
Adesso tecnico e squadra si augurano di ripartire in Europa, con l’obiettivo dichiarato di riuscire a chiudere il prima possibile il discorso qualificazione. Purtroppo Pioli non potrà contare sull’apporto del capitano Biglia, il cui rientro è programmato per domenica prossima in occasione del match contro il Torino. Le chiavi del centrocampo saranno dunque consegnate a Cataldi, sostituto designato dell’argentino.
Al fianco del giovane laziale dovrebbe giocare ancora Onazi come a Reggio Emilia, ma per il resto sono attese diverse novità di formazione rispetto alla partita di domenica scorsa. In porta ad esempio ci sarà l’albanese Berisha, anche a causa di un problema ad una costola accusato da Marchetti. In difesa dovrebbero giocare Konko e Radu sulle due fasce, mentre il reparto centrale dovrebbe essere composto dalla coppia Mauricio-Hoedt.
Rispetto alla partita contro il Sassuolo si dovrebbero rivedere dal primo minuto Mauri e Kishna in sostituzione di Milinkovic-Savic e Felipe Anderson. Dovrebbe invece venire confermato Candreva, anche in virtù dell’assenza dell’inglese Morrison. In attacco ci sarà spazio solo per uno tra Klose e Matri, con l’ex juventino favorito sul tedesco. Ancora assente invece il serbo Djordjevic, che sta lavorando per tornare a disposizione domenica prossima insieme a Biglia.
LAZIO (4-2-3-1) – Berisha; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Onazi, Cataldi; Candreva, Mauri, Kishna; Matri. A disposizione: Marchetti, Basta, Gentiletti, Lulic, Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Klose. Allenatore: Pioli.
ROSENBORG (4-3-3) – Hansen; Svensson, Eyjólfsson, Bjordal, Skjelvik; Jensen, Konradsen, Midtsjo; Lanlay, Søderlund, Mikkelsen. A disposizione: Lund Hansen, Selnæs, Vilhjalmsson, Reginiussen, Stamnestro, Gamst Pedersen. Allenatore: Ingebrigtsen.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…