ROME, ITALY - OCTOBER 26: Miroslav Klose (C) celebrates with his team-mates of SS Lazio after scoring the second team's goal during the Serie A match between SS Lazio and Torino FC at Stadio Olimpico on October 26, 2014 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
La Lazio conquista la quarta vittoria consecutiva e sale a quota 15 punti, ad un punto dal terzo posto e a quattro lunghezze dalla seconda posizione. Il cammino dei biancocelesti si è incanalato verso lidi prestigiosi in classifica subito dopo la sconfitta interna contro l’Udinese. La formazione di Pioli sembra aver recepito i dettami del tecnico che nel frattempo ha corretto qualcosa a livello tattico, accorciando la squadra rispetto alle prime giornate. Sontuosa la prova di Lucas Biglia a centrocampo (autore de primo gol con una punizione perfetta) mentre l’unico neo nella vittoria contro il Torino è la prova deludente di Felipe Anderson. La partita è stata decisa da Miroslav Klose, entrato dalla panchina e sempre più uomo-squadra dei laziali.
CLICCA QUI PER LA TELECRONACA DI GUIDO DE ANGELIS
Numeri e curiosità – Era il 119esimo confronto tra Lazio e Torino: 31 successi laziali, 37 quelli dei torinesi, 51 pareggi. La Lazio senza vittoria con i granata dal settembre 2008 (3-1 a Torino). Torino sempre in gol nelle ultime sette gare di Serie A contro la Lazio. L’ultima vittoria del Torino in trasferta contro la Lazio in campionato risale al novembre 1993, 1-2 il finale. Da allora, in 11 confronti all’Olimpico ci sono stati quattro successi dei padroni di casa e sette pareggi.
A secco di gol Antonio Candreva, l’autore della punizione da cui è scaturito il gol di Klose: il giocatore romano ha messo lo zampino in tutte le precedenti quattro marcature della Lazio in campionato (un gol, tre assist). Candreva ha fatto cinque assist fino a questo momento, più di ogni altro giocatore in questa Serie A. Fabio Quagliarella non ha mai segnato per cinque gare di campionato di fila in carriera.
Le parole di Pioli a fine partita:
“Abbiamo certamente meritato di vincere, abbiamo giocato bene e non abbiamo praticamente subito nulla. Sono felice per il risultato e per Miro (Klose, ndr) che ha ritrovato il gol. Il Toro ha fatto un grande possesso palla nella ripresa e ci stava mettendo in difficoltà. Per questo abbiamo cambiato assetto con Klose e siamo tornati pienamente in partita. Bloccando il centrocampo avversario, attaccando frontalmente. Ringrazio il pubblico caloroso, con loro abbiamo sempre una marcia in più”
La delusione di Ventura:
“Abbiamo concesso troppe occasioni alla Lazio e loro le hanno giustamente sfruttate. Abbiamo regalato il secondo gol e poi ci siamo sciolti, senza saper reagire. Stiamo crescendo, ma oggi abbiamo fatto un lieve passo indietro sotto il profilo del carattere e della compattezza. Una sconfitta a Roma contro questa Lazio è da mettere in conto ma non in questa maniera. Il fallo su Biglia si poteva evitare ed anche nell’azione del secondo gol potevamo essere più compatti e darci una mano a vicenda. Resta una prestazione a metà”.
Lazio (4-3-3): Marchetti 6; Cavanda 6.5, de Vrij 6.5, Ciani 5.5, Radu 5.5; Parolo 6.5, Biglia 7.5 (33? st Onazi sv), Lulic 6.5 (47? st Braafheid sv); Candreva 6.5, Djordjevic 6, Anderson 5 (1? st Klose 6.5). (Berisha, Strakosha, Cana, Konko, Novaretti, Pereirinha, Ederson, Gonzalez, Ledesma). All.: Pioli
Torino (3-5-1-1): Gillet 5.5; Maksimovic 5.5, Glik 7, Moretti 6; Peres 5.5, Benassi 5.5 (17? st Amauri 5.5), Vives 6.5, Sanchez Miño 5.5, Darmian 6.5; Farnerud 7 (34? st Perez sv); Quagliarella 6 (42? st Barreto sv). (Padelli, Castellazzi, Jansson, Molinaro, Silva, Martinez). All.: Ventura
Arbitro: Giacomelli
Reti: 15? pt Biglia, 8? st Farnerud, 15? st Klose
Ammoniti: Klose, Cavanda e Benassi
Recupero: 1? e 3?
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…