Categories: CalciomercatoSerie A

Le magagne di Seedorf tirano sempre più la volata ad Inzaghi

[blogo-video provider_video_id=”UdccaSwB85U” provider=”youtube” title=”Seedorf: Futuro? Entro fine mese” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=UdccaSwB85U”]

Non diventerà un tormentone conoscendo Galliani. Di certo è una scelta non semplice per il nome, i tempi e i modi. Far fuori Seedorf dopo pochi mesi di gestione non è da Milan, ma non è neppure da Milan non rispondere alla mancata qualificazione europea. In più l’olandese, che Berlusconi ha voluto per poi scaricarlo su suggerimento anche della cordata interna che fa capo alla figlia Barbara, si ritrova con due anni ancora di contratto, le spalle in parte coperte dal fatto di non aver iniziato lui la stagione, ma anche con qualche neo che fonti sicure dicono che Galliani non gli vuole perdonare.

Dalla gestione con troppo bastone di Mario Balotelli, sempre più perso sull’erba di Milanello e di San Siro, fino al fatto di aver preteso una decina di collaboratori nuovi, tra cui il reparto medico e lo psicologo, che a libro paga del Milan con questi risultati pesano davvero troppo. Insomma, Seedorf in società non ha saputo riconquistare nessuno e ci è riuscito soltanto in parte con i tifosi (mossa che in questo senso pareva pure azzeccata). Soprattutto non ha saputo esprimere un calcio logico per il campionato italiano, che non è solo improvvisazione e fase offensiva se non hai le qualità per costruire da dietro. La squadra infatti ha giocato troppo spesso spezzata in due.

Se ne sono accorti tutti in società, pure i giocatori, soprattutto i primi detrattori di Seedorf, sergenti di Allegri, tra i quali anche Montolivo e Abbiati. Galliani allora insiste e pare che l’idea, vista la congiuntura economica, possa anche passare: Pippo Inzaghi subito (certo non ha il bagaglio di Zaccheroni che arrivò proprio nell’estate ’98, ultimo precedente di Milan senza Europa) a costo di prendere tempo, fissando obiettivi minimi ma realistici. Zaccheroni vinse lo scudetto.

Inzaghi ha tutto da dimostrare, ma il modello Montella e prima ancora quello Conte fanno scuola, soprattutto perché non intaccano il portafogli. Diversamente c’è più Donadoni che Spalletti, non solo per una questione di costi. Ma Pippo ha ‘messo la freccia’ e dice di non aver paura.

Redazione Calcioblog

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago