Se ne discuterà ovviamente il Lega Calcio, dove la necessità di cambiamento è stata sollevata ormai da mesi. Già la scorsa settimana, comunque, il gruppo di lavoro che si sta occupando delle modifiche ai regolamenti relativi ai trasferimenti e ai tesseramenti, ha elaborato un pacchetto di novità, già passato alla commissione sulle carte federali. Proprio in questa sede, nove società presenti tra cui anche Juventus, Lazio e Roma, assieme ad Inter e Milan che anno inviato una memoria scritta, si sono dette favorevoli all’abolizione delle compartecipazioni. A patto, però, che vengano disposte delle normative che diano le giuste alternative ai club.
Così, potrebbe diventare realtà una proposta che è stata avanzata da tempo, ossia quella del prestito con riscatto automatico, ossia una sorta di prestito con obbligo di riscatto, purché vengano soddisfatte delle clausole stabilite in fase di contratto dalle parti contraenti. In merito, è in preparazione un testo che verrà sottoposto dai tecnici ai tutti e 20 i club di serie A. Se effettivamente ci sarà una maggioranza, sarà convocata un’assemblea di Lega, nella quale si dovrà deliberare sulle modifiche normative ai trasferimenti del calciomercato. C’è molto ottimismo, in ogni caso, visto che da quando la Federazione ha approvato i bonus lo scorso anno, le compartecipazioni si sono svuotate di gran parte del loro significato. Inoltre, c’è la necessità di dare delle risposte al Fisco, che spesso ha evidenziato un abuso dell’istituto delle comproprietà per mettere in la cosiddetta “contabilità creativa”.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…