Categories: Lega Pro

Lega Pro 2014/2015: le date e la presentazione della nuova stagione

Inizia oggi il campionato di Lega Pro, la stagione 2014/2015 presenta l’importante novità della soppressione della Seconda Divisione, la vecchia Serie C2. Il formato di questa stagione mancava dal 1978, la riforma ha portato alla formazione di 3 gironi da 20 squadre, il calcio professionistico ha così perso, rispetto alla scorsa stagione, ben 18 società. Il criterio per la composizione dei raggruppamenti è stato come al solito geografico anche se non sono mancate le polemiche. C’è infine un ultimo nodo da sciogliere e riguarda il ripescaggio, il Novara ha ormai perso ogni speranza, restano in corsa Pisa e Vicenza, ci sarà poi da capire chi colmerà il vuoto lasciato da una di queste due squadre.

La nuova stagione come detto inizia oggi con gli anticipi Cremonese – AlbinoLeffe (Girone A) e Matera – Paganese (Girone C). Il tanto vituperato spezzatino è arrivato anche in Lega Pro, da quest’anno ogni giornata sarà caratterizzata da due anticipi al venerdì e da un posticipo al lunedì, mentre le restanti gare saranno suddivise più o meno equamente tra il sabato e la domenica. La stagione regolare si chiuderà il 10 maggio 2015, sono già state decisi i periodi di sosta: a Natale le squadre si fermeranno dal 28 dicembre al 4 gennaio, non si giocherà nemmeno a Pasqua che l’anno prossimo sarà il 5 aprile. Ci sono due turni infrasettimanali comuni ai tre gironi, il 6 gennaio e il 2 aprile. Mentre altri due si giocheranno a settembre e a marzo 2015, con le date sfalsate tra i tre gironi: 10 settembre e 25 marzo per il Girone A, 17 settembre e 18 marzo per il Girone B e 24 settembre e 11 marzo per il Girone C.

Da quest’anno centrare la promozione in Serie B sarà estremamente difficile, saliranno di livello direttamente solo le prime di ciascun girone, mentre la quarta squadra dovrà avere la meglio ai play off a cui prenderanno parte le seconde e le terze classificate più le due migliori quarte. I quarti di finale saranno a gara secca, mentre per le semifinali e le finali ci saranno sfide di andata e ritorno, come al solito il fattore campo sarà determinato dal piazzamento in classifica nella stagione regolare. In nove retrocederanno in Serie D, le ultime di ciascun girone scendono direttamente, mentre i play out saranno giocati dalle squadre che chiuderanno dal sedicesimo al diciannovesimo posto, chi perde il doppio confronto saluta il professionismo.

Girone A

Se il Novara fosse stato ripescato ci sarebbe stata bagarre in questo girone, ora che i piemontesi sono praticamente sicuri di giocare in Lega Pro sono i favoriti assoluti per il primo posto. Ma ci sono anche altre squadre con ambizioni importanti, a partire dalla Cremonese che sta provando a tornare in cadetteria da un bel po’ di stagioni ormai. Attenzione anche al Monza protagonista di un buon mercato e al Vicenza, sempre che non venga ripescato in Serie B.

    AlbinoLeffe, Alessandria, Bassano Virtus, Como, Cremonese, Feralpi Salò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Novara, Pavia, Pordenone, Pro Patria, Real Vicenza, Renate, Sudtirol, Torres, Unione Venezia, Vicenza.

Girone B

L’ombra del ripescaggio si allunga anche sul Girone B, il Pisa spera di salire di categoria ma se non dovesse farlo appare comunque come la favorita per la promozione. Sula scia dei toscani c’è l’Ascoli, la nuova proprietà italo-canadese ha fatto un mercato importante e tra i tifosi marchigiani serpeggia l’entusiasmo. Possibili sorprese potrebbero essere L’Aquila e il Pontedera, entrambe reduci da un’ottima stagione, l’Ancona è un’incognita.

    Ancona, Ascoli, Carrarese, Forlì, Grosseto, Gubbio, L’Aquila, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Reggiana, San Marino, Savona, Spal, Santarcangelo, Teramo, Tuttocuoio.

Girone C

Come al solito il girone del sud è quello più duro. Con ben otto squadre campane l’alta tensione è assicurata, non a caso anche quest’anno Lotito aveva provato a far spostare la sua Salernitana. Inutile dire che il Lecce non può più permettersi di sbagliare, la campagna acquisti del presidente Tesoro è stata come sempre molto generosa, l’attacco si è arricchito di Moscardelli, un lusso per la categoria. Dietro i salentini troviamo la Salernitana, il Benevento, la Juve Stabia. C’è anche una bella fetta di Calabria, si tornerà a giocare il sentitissimo derby tra Cosenza e Catanzaro, ma anche Reggina e Vigor Lamezia vorranno dire la loro.

    Aversa Normanna, Barletta, Benevento, Casertana, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Ischia Isolaverde, Juve Stabia, Lecce, Lupa Roma, Martina Franca, Matera, Melfi, Messina, Paganese, Reggina, Salernitana, Savoia, Vigor Lamezia.
cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Published by
cesare10

Recent Posts

Juve-Inter parte con il botto: esplode la bomba Vlahovic

A tre giorni da Juventus-Inter è esplosa la bomba Vlahovic: il centravanti serbo è al…

9 ore ago

Marotta prepara il ribaltone: è già fuori dall’Inter

L’Inter di Chivu fatica a convincere e dopo un mercato pieno di ostacoli Marotta prepara…

12 ore ago

Juve-Inter parte malissimo: Tudor ora trema

La Serie A riparte con il derby d’Italia tra Juve e Inter, ma in casa…

15 ore ago

Inter spalle al muro, Tudor fa tremare Chivu

Dopo l'avvio altalenante dell'Inter, Cristian Chivu deve fare i conti con le aspettative riposte in…

16 ore ago

Conte stroncato, al Napoli è finita la pacchia: “Non ha alibi”

Antonio Conte è stato preso di mira in diretta TV: c'entra la Champions League, i…

19 ore ago

Chivu a rischio esonero, Juve-Inter decide tutto: “È sotto esame”

L'ex tecnico del Parma è chiamato a un rientro impegnativo contro la Juventus di Igor…

22 ore ago