Romelu Lukaku
Simone Inzaghi schiera una formazione non lontana da quella che sarà la titolare, in porta gioca Onana mentre a sinistra non c’è Gosens che è in via di recupero da un affaticamento. L’Inter gioca bene per larghi tratti del primo tempo ma va sotto 0-2 dopo essersi divorata diversi goal con Lukaku e Dimarco: urge lavorare sulla difesa e su Stefan De Vrij.
Lacazette e Cherki sono gli autori delle due reti dei francesi ma i nerazzurri crescono alla distanza e pareggiano grazie alle marcature di Lukaku e Barella. Quest’ultima giunge al termine di una bella azione aperta da Dumfries, costruita dall’apertura d’esterno di Lautaro e chiusa da un delizioso pallonetto dell’ex Cagliari. Finisce dunque 2-2 contro un avversario più avanti nella preparazione.
Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…