PARIS, FRANCE - SEPTEMBER 30: Lionel Messi of Barcelona looks on during the Group F UEFA Champions League match between Paris Saint-Germain v FC Barcelona held at Parc des Princes on September 30, 2014 in Paris, France. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
L’Inter su Messi ?. Verità o boutade ?. Più che altro uno scenario inverosimile, ipotizzato in Spagna dal quotidiano catalano Sport, molto vicino al Barcellona e, di solito, ben informato su quanto avviene al Camp Nou e dintorni.
C’era da aspettarselo che le dichiarazioni rilasciate dal campionissimo a Olè (“Se fosse per me resterei per sempre al Barça ma non è detto che si possa ottenere sempre ciò che si vuole”) avrebbe scatenato, ben presto, un vespaio di indiscrezioni sull’addio della Pulga dal club nel quale è cresciuto ed è diventato il fuoriclasse che tutti conosciamo. Sport ritiene possibile che ciò possa avvenire già a fine stagione e che ci siano top club europei in grado di acquistare l’argentino, nonostante una clausola rescissoria insormontabile (250 milioni) e uno stipendio da nababbo (20 milioni annui).
Tra questi il Chelsea, il Psg e il Manchester City, tutte super potenze calcistiche presiedute da magnati con possibilità di spesa limitate solo dal Fair Play Uefa. Fin qui poco o nulla di strano. Stupisce però che Sport includa nella lista dei possibili acquirenti anche l’Inter. Due sarebbero le motivazioni alla base dell’utopistico connubio tra Messi e i colori nerazzurri. Innanzitutto l’arrivo di Mancini in panchina che potrebbe invogliare la dirigenza a corposi investimenti di marcato. L’altro è il gradimento dell’argentino per Milano, città che ha spesso frequentato in passato soprattutto per gli impegni extracalcistici che lo legano a un noto marchio di moda nostrano.
Detto questo, neanche il più accanito e sognatore dei tifosi interisti crederebbe allo scenario di mercato delineato da As. L’Inter e nessun club italiano può permettersi un campione del genere. Investimenti di Thohir, per il momento,non si intravvedono all’orizzonte. Lo ha ribadito anche Fassone, a margine della presentazione di Mancini. Con due tecnici a bilancio (Mazzarri è stato esonerato e non si è dimesso) è già difficile pianificare il mercato di gennaio.
Inoltre il club è a rapporto dall’Uefa per la possibile violazione del fair play finanziario con conseguente, possibile stop del mercato. Infine, per rientrare dei debiti pregressi, l’Inter ha sottoscritto con Goldman Sachs International e Unicredit un mutuo da 230 milioni da ripianare entro il 2019.
Insomma, Messi resterà al Barcellona e verrà a Milano per qualche sfilata visto che tornare a sfidare Milan e Inter in Champions è un’ipotesi, al momento, altrettanto irrealizzabile nell’immediato futuro.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…