Roma's Serbian forward Adem Ljajic reacts during the UEFA Champions League group E football match between CSKA Moscow and AS Roma at Khimki arena outside Moscow on November 25, 2014. AFP PHOTO/KIRILL KUDRYAVTSEV (Photo credit should read KIRILL KUDRYAVTSEV/AFP/Getty Images)
Disavventura in Ferrari per Adem Ljajic, attaccante della Roma che nel recente passato ha fatto discutere per altri atteggiamenti poco corretti fuori dal rettangolo di gioco. L’ex Fiorentina è stato fermato a Roma a bordo del suo bolide, una Ferrari, privo però della targa: alla presenza della fidanzata, Ljajic si è giustificato dicendo di averla perduta, puntualizzando di aver già sporto denuncia da qualche settimana. Non è bastato per, per evitare una sanzione: il centravanti giallorosso, infatti, dovrà sborsare una cifra compresa tra 84 e 335 euro.
Tra i calciatori e le auto di lusso c’è un feeling particolare e Ljajic non fa eccezione. Il centravanti della Roma è proprietario di una Ferrari 458 rossa, con la quale ieri se ne andava a zonzo per le vie di Roma in compagnia della fidanzata. Peccato, però, che la vettura di lusso fosse priva della targa di circolazione e che le forze dell’ordine non potevano non notare la Ferrari, delle quali non se ne vedono tantissime in giro. Così, intorno all’ora di pranzo, ieri è stato fermato in zona Eur, nonostante non avesse commesso alcuna infrazione.
La polizia della capitale ha chiesto al calciatore spiegazioni in merito all’assenza della targa e Ljajic si è difeso affermando di aver sporto regolare denuncia circa due settimane fa. Persa o smarrita, la targa sulla macchina del centravanti serbo, ma di origini bosniache, non ci stava e il fatto di aver sporto denuncia presso le autorità non lo ha messo al riparo da possibili sanzioni. Non essendo stata ritrovata la targa, infatti, Ljajic avrebbe dovuto provvedere a reimmatricolare il suo bolide e, anche se non è dato sapere con certezza come sia andata a finire, al calciatore dovrebbe essere stata comminata una multa compresa tra 84 e 335 euro, come prevede in questi casi il codice della strada.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…