Categories: Notizie

Massimo Cellino condannato in primo grado, ora rischia di perdere il Leeds

[blogo-video provider_video_id=”8jXiQ–c-cw” provider=”youtube” title=”MASSIMO CELLINO ON RUNNING LUFC 19.5.14″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8jXiQ–c-cw”]

Guai in arrivo per Massimo Cellino, i suoi problemi con la giustizia in Italia potrebbero costargli molto cari in Inghilterra, al punto che potrebbe essere costretto a vendere il Leeds. Già lo scorso marzo, quando l’imprenditore stava finalizzando l’acquisizione del club, la Footbal League aveva analizzato molto accuratamente la sua posizione, non riuscendo a reperire prove sufficienti a proposito della sua presunta mancanza d’onesta alla fine aveva dato il suo benestare all’acquisto. In questi giorni però sono state depositate le motivazioni della sentenza di primo grado che ha dichiarato colpevole l’ex patron del Cagliari. Tramite il suo avvocato Cellino ha già presentato ricorso e la sua colpevolezza verrà ridiscussa in appello, ma ora la federazione ci vuole vedere chiaro.

Il retroscena è stato svelato dal Guardian che oggi ha pubblicato sul suo sito un lungo articolo, basandosi su quanto scritto nella motivazione dal giudice Sandra Lepore che parla di assoluta certezza dell’intento da parte dell’imputato di creare un sistema machiavellico volto all’evasione fiscale. In particolare Cellino avrebbe acquistato uno yacht attraverso una società americana in Florida, poi lo avrebbe portato in Italia senza pagare le tasse doganali di importazione. Proprio la fittizia società negli States gli avrebbe permesso di raggirare il fisco, in quanto una normativa europea prevede l’esenzione dal pagamento delle tasse doganali per cittadini extracomunitari che importano veicoli per un periodo non superiore ai 18 mesi.

Secondo il giudice che ha emesso la sentenza Cellino avrebbe evitato di pagare una cifra pari a 1 milione e 850 mila euro. Il suo avvocato difensore, Giovanni Cocco, si dice sicuro di un’assoluzione in appello. La strategia difensiva cercherà di smontare il ragionamento dell’accusa: in primo luogo lo yacht sarebbe rimasto in Sardegna per dei problemi tecnici non ancora risolti, riguardo alla questione della società in Florida il problema non si pone perché lo stesso Cellino vorrebbe dimostrare di essere egli stesso residente a Miami e non a Cagliari.

Questa la vicenda giudiziaria che in Inghilterra vogliono esaminare attentamente. La Football League si è dotata di una sorta di codice etico per il quale chi ha dei precedenti con la giustizia per reati gravi o frode non può amministrare un club o ricoprire cariche all’interno di esso, né tanto meno può possederne una percentuale superiore al 30%. Il direttore esecutivo della federazione, Shaun Harvey, si è detto molto contrariato per il fatto che ancora non hanno avuto modo di leggere l’intera sentenza nonostante siano passati ormai sei mesi dalla condanna, il caso dello yacht è “una nuvola che staziona” sull’intera vicenda. A questo punto tutti, compresi i tifosi, vorrebbero spazzare via queste nuvole per poter pensare con tranquillità al futuro del Leeds United, la cui storia negli ultimi anni è stata quanto meno burrascosa.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

C’è l’accordo per Lookman, Inter addio: svolta a sorpresa

La telenovela Lookman si complica per l'Inter: un’offerta a sorpresa soffia il nigeriano ai nerazzurri…

3 ore ago

Follia Gasperini, Roma spiazzata: affare da 90 milioni

Gasperini sembra deciso a sconvolgere il mercato della Serie A, oltre a quello della Roma,…

4 ore ago

Esonero in Serie A, ribaltone immediato: ecco Thiago Motta

La Serie A sta per iniziare, e si parla già di possibile esonero per un…

6 ore ago

Calhanoglu via dall’Inter, ci risiamo: l’offerta è inaspettata

Per l’Inter di Chivu il calciomercato assomiglia sempre più a una telenovela, tra trattative infinite…

9 ore ago

Paura infortuni, l’Inter trema: l’addio è improvviso

Ad Appiano Gentile si stanno vivendo momenti di preoccupazione legati al calciomercato che stenta a…

12 ore ago

Ecco il post Kvara, addio Juve: 40 milioni e via libera Napoli

Antonio Conte ha finalmente trovato il degno sostituto di Kvara, con De Laurentiis pronto a…

13 ore ago