Categories: NotizieSerie A

Fair Play Finanziario: Roma e Inter saranno ammonite dall’Uefa

[blogo-video provider_video_id=”m145ZYWVxWY” provider=”youtube” title=”Stadio della Roma: President James Pallotta meets Mayor of Rome Ignazio Marino in New York” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=m145ZYWVxWY”]

Inter e Roma riceveranno presto una lettere dell’Uefa che chiederà alle rispettive dirigenze, spiegazioni in merito alla violazione dei parametri del Fair Play Finanziario, quella serie di norme anti-indebitamento introdotte dal governo del calcio europeo. Nonostante gli sforzi di Thohir e Pallotta, Inter e Roma presentano una situazione debitoria importante, che potrebbe costare ai due club nostrani sanzioni da scontare durante la prossima stagione sportiva. Visti i precedenti di Manchester City e Paris Saint Germain, entrambe le dirigenze si aspettano una “mano leggera”, ma rimane pur sempre l’imbarazzo per non essere riusciti a rimanere all’interno dei parametri vigenti.

La situazione più seria è quella dell’Inter: Erick Thohir ha ereditato una società fortemente indebitata e nonostante gli sforzi per ridurre il monte ingaggi e altre uscite, il club nerazzurro ha chiuso l’esercizio allo scorso 30 giugno con un passivo di circa 85 milioni di euro. Il bilancio, sarà ratificato durante la prossima assemblea dei soci, ma dopo averla ‘fatta franca’ a giugno per il semplice fatto di non aver disputato le coppe europee, l’Inter entrerà di fatto tra i club sotto la lente d’ingrandimento il prossimo mese di novembre, assieme ad altre importanti società europee come Monaco, Liverpool e Roma.

La situazione dei giallorossi è meno critica di quella dell’Inter e stando a quanto scrive oggi ‘Tuttosport’, i giallorossi rischiano solamente una pena pecuniaria. La diplomazia nerazzurra, invece, sta cercando di limitare i danni, poiché la perdita aggregata dell’ultimo esercizio è stata di 67 milioni, ben oltre i 45 tollerati dall’Uefa. I nerazzurri, dunque, potrebbero incappare in una riduzione della rosa per le competizioni Uefa (da 25 a 21 giocatori), così come già accaduto a Zenit San Pietroburgo, Paris Saint Germain e Manchester City, oltre che una pesante ammenda pagabile in un paio di anni. Come attenuante, la società milanese porta tutta la documentazione che dimostra come dal 2012 ad oggi il club abbia fatto il massimo sforzo per rientrare nei parametri del Fair Play Finanziario.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago