Parma, che caos il mercato: più di 250 operazioni in un’estate, record in Europa

Solo nella giornata di ieri, 28 agosto, il Parma dell’attivissimo duo Ghirardi, presidente, e Leonardi, direttore sportivo, ha ufficializzato 18 operazioni tra acquisti e prestiti, un guazzabuglio di trattative, cessioni e partenrship che ha mosso decine, per non dire centinaia, di calciatori solo in questa sessione di mercato. A ben vedere anche gli anni passati il club emiliano ha operato con queste modalità: vagonate di atleti sono passati da Collecchio e poi ricollocati altrove, in primis alle società affiliate che rispondo al nome di Nova Gorica (6 giocatori prestati) e Gubbio (ben 14!), ma anche a club di serie minori, dal Fondi all’Arzanese, dal Bellaria alla Paganese, un tourbillon di firme, contratti e nomi che fanno venire il mal di testa ai tifosi ducali, ormai rassegnati a non portare più il conto.

Nessuno in Europa ha mosso tanto le acque in chiave mercato come il Parma che in due mesi ha ratificato 150 innesti e 120 cessioni, controllando a oggi quasi 300 calciatori, un sistema non casuale che punta sulla quantità più che sulla qualità come ha spiegato Pietro Leonardi:

“Lavoriamo molto sulla quantità e se anche riusciamo ad avere una percentuale di successo del 30 o 40 per cento su quanti ne acquistiamo, è un trionfo”.

Si punta sugli svincolati all’estero, su giovanotti che si sono affacciati da poco nelle serie minori italiani o su vecchi squali a caccia di un contratto, stazione di snodo Parma da cui poi si riprende il viaggio per ogni angolo d’Italia. Quasi una necessità per il sodalizio gialloblu visti i pochi soldi a disposizione e le tante idee, abbastanza per chiudere – fino ad ora perché non è ancora finita – il mercato con un attivo di 11 milioni. Anche Matteo Pinci de La Repubblica, che ha riportato la notizia e ha cercato di fare due conti, ci raccapezza poco eppure chi segue quotidianamente il calciomercato una vaga idea se l’era fatta: sui siti specializzati ogni giorno spuntano ufficialità legate al Parma. E nel mare magnum di così tanti affari rischiano di passare inosservati di Kone, Mendes e Antonis: dovrebbero servire a Donadoni, ma a questo punto non ci sorprenderemmo se li dovessimo vedere indossare la maglia del Gubbio.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Inter senza parole, caos al Mondiale per Club: è accaduto nella notte

Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…

4 ore ago

Torna dall’Arabia, il piano di Comolli per portarlo alla Juve

Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…

15 ore ago

Blitz nella sede dell’Inter, affare pazzesco da 120 milioni

Sono giorni di grandi novità in casa Inter, soprattutto grazie all ostraordinari oaffare che sembra…

17 ore ago

Chiesa-Inter, conferma sorprendente: la scelta giusta

Federico Chiesa ha vissuto un’esperienza complessa sotto la guida di Arne Slot al Liverpool. Nonostante…

18 ore ago

Calhanoglu ha già salutato l’Inter: ecco il sostituto

Calhanoglu è ormai vicinissimo a lasciare l'Inter: l'accordo con il Galatasaray è a un passo,…

19 ore ago

Colpo improvviso del Milan, ha deciso tutto Allegri

Massimiliano Allegri ha preso una decisione chiara: la società lo accontenta, svelato il nuovo colpo…

24 ore ago