Categories: Nazionali

Messico, ecco i 23 convocati per il Mondiale

[blogo-video provider_video_id=”HCR2sgAEz0U” provider=”youtube” title=”México vs Nueva Zelanda 5-1 All Goals & Highlights” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=HCR2sgAEz0U”]

Non c’è Carlos Vela nei 23 convocati del Messico per i Mondiali, al via in Brasile tra un mese. Assenza eccellente ma prevista quella dell’attaccante della Real Sociedad che, non indossa la maglia del Tricolor dal 2011 e ha chiesto espressamente alla federazione messicana di non essere chiamato per la rassegna iridata in quanto, a suo dire, non è nelle condizioni psicofisiche ideali per affrontare un impegno del genere.

Nella lista dei 23 diramata dal c.t Miguel Herrera, spicca Javier Hernandez, attaccante del Manchester United, in procinto di lasciare i Red Devils. Il Chicharito andrà a comporre un reparto offensivo dal grande potenziale con Giovanni dos Santos (Villareal) e Oribe Peralta, entrato nella storia del calcio messicano per il gol segnato nella finale del torneo olimpico di Londra ’12 contro il Brasile che è valsa la medaglia d’oro alla nazionale centroamericana.

In porta c’è Guillermo Ochoa, estremo difensore dei francesi dell’Ajaccio, retrocesso in Ligue 2 che, si dice, piace molto al Milan. In difesa pochi i nomi noti se si esclude l’esperto Salcido, tornato a giocare in patria dopo le esperienze europee con Psv Eindhoven e Fulham. A centrocampo, il c.t. Herrera non rinuncia Guardado, in prestito al Bayer Leverkusen dal Valencia e all’omonimo Hector Herrera del Porto.

Il Messico è inserito nel Gruppo A del Mondiale con Brasile, Camerun e Croazia. I messicani esordiranno il 13 giugno, a Natal, contro il Camerun. Quattro giorni dopo sfida ai padroni di casa a Fortaleza, prima dell’ultima sfida del girone con la Croazia, prevista il 23 a Recife.

I convocati del Messico per i Mondiali 2014

Portieri: Guillermo Ochoa (Ajaccio), Jesús Corona (Cruz Azul), Alfredo Talavera (Toluca)

Difensori: Paul Aguilar (América), Miguel Layún (América), Diego Reyes (FC Porto), Rafael Márquez (León), Hugo Ayala (Tigres de la UANL), Héctor Moreno (Espanyol de Barcelona), Carlos Salcido (Tigres de la UANL),

Centrocampisti: Juan Carlos Medina (América), José Juan Vásquez (León), Isaac Brizuela (Toluca), Luis Montes (León), Carlos Peña (León), Marco Fabián (Cruz Azul), Héctor Herrera (FC Porto), Andrés Guardado (Bayer Leverkusen)

Attaccanti: Raúl Jiménez (América), Alan Pulido (Tigres), Javier Hernández (Manchester United), Giovanni dos Santos (Villareal), Oribe Peralta (Santos Laguna).

alessandrobianchi

Classe 1983, scrivere di sport è sempre stato il mio sogno. Ho iniziato anni fa dai campi di calcio di periferia e ora mi ritrovo in una grande realtà editoriale. Amo il tennis, il calcio e gli sport americani. Credo di essere anche uno dei pochi appassionati italiani di cricket. Federeriano convinto, perfezionista all'inverosimile e polemico all'occorrenza.

Published by
alessandrobianchi

Recent Posts

No a Miretti, il Napoli ne prende un altro dalla Juventus

Il Napoli continua a muoversi sul mercato: resta viva la pista che porta a un…

45 minuti ago

Da Thuram i soldi per Leoni: lo scambio tenta l’Inter

L'affare Lookman rischia di assorbire troppe risorse dalle casse dell'Inter, così, per proseguire il mercato…

4 ore ago

Ufficiale Juve, ha firmato: contratto fino al 2028

I tifosi della Juve possono esultare: la tanto attesa firma è finalmente arrivata, vestirà la…

7 ore ago

Allegri, accuse pesantissime: è furioso

Massimiliano Allegri è pronto a iniziare la sua nuova avventura al Milan, dove evidentemente non…

8 ore ago

Scandalo Serie A, coinvolta l’Inter: scoppia la bufera

L'Inter avrebbe bisogno di tutta la tranquillità possibile per concentrarsi sul lavoro e sui colpi…

10 ore ago

Ha chiesto la cessione, la Juve batte la Premier: 15 milioni per il nuovo Rabiot

La Juve volta pagina con Tudor, Comolli e un mercato mirato: dopo il disastro della…

11 ore ago