Il Siena Calcio è fallito l’estate scorsa, Mezzaroma non è più presidente, eppure dei due si continua a parlare, dal momento che Massimo Mezzaroma è oggi stato iscritto nel registro degli indagati. Le notizie che circolano dicono che il reato che gli verrebbe contestato è di “accesso abusivo al credito”.
Sono in corso perquisizioni della guardia di Finanza nella sede della società, che ora milita in Serie D, ma anche in altri luoghi della Toscana, del Lazio e della Calabria. Nel registro non è stato iscritto solo Mezzaroma, ma anche Mario Lattari, il legale rappresentante della Bologna & Washington Communication, “società al quale Mezzaroma avrebbe ceduto il marchio per circa 20 milioni di euro, sovrastimandolo in modo da poter ottenere finanziamenti dalle banche“, come spiega la Gazzetta dello Sport.
A essere perquisite anche le abitazioni delle due persone indagate e di altre persone collegate al Siena Calcio, che l’estate scorsa ha tentato invano di iscriversi almeno al campionato di Serie B.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…