Il Milan in queste settimane intende dare spinte forse decisive ad un paio di trattative che si stanno protraendo forse troppo. Con l’arrivo imminente di Alvaro Morata a rinforzare l’attacco, la dirigenza rossonera si concentra ora sul resto della rosa, con particolare attenzione rivolta al centrocampo e alla difesa.
Youssouf Fofana emerge come la prima scelta del Milan per rafforzare un centrocampo già solido ma che necessita di ulteriori forze fresche in vista di un campionato lungo e competitivo. Il francese ha caratteristiche di rottura che potrebbe essere uniche nell’organico a disposizione di Paulo Fonseca. Il giocatore, attualmente sotto contratto con il Monaco fino al 2025, sembra determinato a vestire la maglia rossonera, tanto da spingere personalmente per il trasferimento. L’accordo tra il giocatore e il club rossonero è già stato raggiunto, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, rendendo la trattativa con i monegaschi forse un po’ più in discesa. La dirigenza del Diavolo lavora, dunque, per chiudere l’affare a costi contenuti, sfruttando la volontà del giocatore di trasferirsi in Italia.
Per quel che riguarda il nuovo terzino destro la situazione è meno ottimista. Emerson Royal del Tottenham è stato identificato come l’obiettivo ideale per rinforzare la fascia destra della difesa milanista. Il Tottenham valuta il cartellino del brasiliano oltre i 20 milioni di euro, cifra considerata eccessiva dal club rossonero che, di conseguenza, appare al momento riluttante a procedere con l’acquisto.
Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…
L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…
L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…
Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…
Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…
La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…