Crisi Milan. La sconfitta casalinga rimediata contro la Fiorentina a pochi giorni dal pareggio a San Siro contro una tutt’altro che irresistibile Lazio (oggi gli uomini di Petkovic hanno ceduto in casa al Genoa), ha aperto una profonda crisi in casa del Milan. Tutti si aspettavano l’esonero del tecnico Massimiliano Allegri, al quale il patron Silvio Berlusconi aveva chiesto sei punti contro Lazio e Fiorentina, appunto, per ravvivare la squadra e salvare la propria panchina. È arrivato un solo misero punto, ma la società rossonera non è riuscita a convincere il tecnico toscano a rassegnare le dimissioni: di soldini nelle casse del ‘Diavolo’ ce ne sono pochi e Berlusconi non vuole sobbarcarsi due stipendi di altrettanti tecnici.
Ecco perché, di comune accordo con l’ad Galliani, si è preso ancora del tempo: la squadra va in ritiro punitivo con l’obiettivo di non perdere a Barcellona in Champions League e di andare a vincere domenica al Bentegodi contro il Chievo Verona. In caso contrario, Allegri verrà allontanato e sostituito molto probabilmente con una soluzione interna, ossia Pippo Inzaghi affiancato da Mauro Tassotti. Si parla anche di Clarence Seedorf, ma un nuovo stipendio Berlusconi lo pagherebbe solo in caso di dimissioni di Allegri e conseguente rinuncia al proprio ingaggio. Ipotesi molto, ma molto remota.
Intanto, la classifica è molto deficitaria, con soli 12 punti in 11 partite: un avvio così negativo il Milan lo ebbe nella stagione 1981-82. Assegnando i tre punti per vittoria (contro i due di allora), i rossoneri quell’anno collezionarono 9 punti in seguito ad una vittoria, sei pareggi e quattro sconfitte. Al termine di quel campionato – staranno facendo gli scongiuri i supporters rossoneri – la squadra retrocesse in serie B. Non può invece essere preso come termine di paragone il campionato 2006-2007 quando il Milan dopo 11 partite aveva totalizzato solo 7 punti, ma perché partì dal -8 in classifica inseguito al processo sportivo di Calciopoli. Quell’anno, poi, i rossoneri conquistarono la Champions League.
Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…
Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…
Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…