Categories: NazionaliNotizie

Brasile, il ct Scolari è sicuro: “Siamo pronti per vincere il Mondiale”

[blogo-video provider_video_id=”eOg6xXOcj54″ provider=”youtube” title=”Toni Servillo recita “Obdulio – Il riposo del re del centrocampo” di Osvaldo Soriano” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=eOg6xXOcj54″]

Nessuno spettro di un Maracanazo bis, la tragedia nazionale che ben 64 anni fa gettò nello sconforto un’intera Nazione dopo il 2-1 dell’Uruguay in una Rio de Janeiro già pronta alla festa; no, i tempi sono cambiati e il Brasile ormai può aspettarsi di tutto, eppure i Mondiali di nuovo in patria irrimediabilmente investono di aspettative e responsabilità l’intero popolo brasiliano che da anni fa il conto alla rovescia per tornare sul tetto del mondo a 14 anni dall’ultimo titolo iridato. Nel 1950 furono Ghiggia, Schiaffino e Varela a zittire il Maracanà, il prossimo giugno il selezionatore del Brasile Felipe Scolari avrà il compito di riscattare quella figuraccia e a sua detta non dovrebbe essere troppo difficile. A Brasilia, al sentire le parole del commissario tecnico, più di un giornalista avrà fatto i debiti scongiuri, la sicurezza dell’ultimo tecnico campione del mondo sulla panchina brasiliana ha sorpreso anche il più ottimista dei brasiliani:

“Siamo tranquilli, la mia missione di vincere il mondiale penso sia ampiamente alla potata. Certo, rispetto gli avversari, ma in tutta franchezza non credo sarà così difficile conquistare la Coppa del Mondo”.

Coraggio e consapevolezza, ma anche una buona dose di ironia perché Felipao subito dopo ha aggiunto:

“Se perdessi il Mondiale, sarei pronto ad andare in Kuwait per chiedere asilo politico…”

La realtà, a ben vedere, è che il Brasile dovrà faticare più di quanto non sia lecito aspettarsi; inserito nel Girone A, non dovrebbe aver problemi a chiudere al primo posto contro Croazia, Messico e Camerun, ma già agli ottavi (che giocherà a Belo Horizonte il 28 giugno) beccherà una tra Spagna, Olanda e Cile, un cliente tutt’altro che morbido, una potenziale buccia di banana su cui scivolare senza troppi complimenti. Anche perché le qualità dei verdeoro sono fuori discussione, ma l’impressione dall’esterno è che non sia propriamente la più forte Nazionale della sua storia. Il bello del calcio, ed era così già nel ’50, è che alla fine la parola spetta sempre e solo al campo.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago