Gazzetta.it, nell’analisi delle motivazioni, si sofferma anche sugli amministratori senza deleghe, ovvero gli altri dirigenti del vecchio CdA della Juventus Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli-Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio.
I dirigenti senza deleghe non sono assolti, è però scarsamente motivato il loro apporto: la Corte Federale d’Appello dovrà specificare se il loro apporto è stato valutato nella determinazione dei punti di penalizzazione.
The post Motivazioni sentenza Juve, da rivedere il ruolo dei dirigenti senza deleghe. I dettagli appeared first on Juventus News 24.
Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…
Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…
Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…