Gazzetta.it, nell’analisi delle motivazioni, si sofferma anche sugli amministratori senza deleghe, ovvero gli altri dirigenti del vecchio CdA della Juventus Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli-Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio.
I dirigenti senza deleghe non sono assolti, è però scarsamente motivato il loro apporto: la Corte Federale d’Appello dovrà specificare se il loro apporto è stato valutato nella determinazione dei punti di penalizzazione.
The post Motivazioni sentenza Juve, da rivedere il ruolo dei dirigenti senza deleghe. I dettagli appeared first on Juventus News 24.
La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…
La Juventus ha il via libera per l’acquisto di Victor Osimhen: un’occasione clamorosa che potrebbe…
Inter sotto choc, itubato e in coma: la notiza delle ultime ore è davvero allarmante,…
L'annuncio della Rai ha mandato in estasi i tifosi della Juve: Antonio Conte ha già…
Jannik Sinner è tornato in campo, ma c’è un pericolo silenzioso da evitare: il monito…
L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…