Categories: NazionaliNotizie

Moviola in campo, Carlo Tavecchio scrive a Blatter: “Italia pronta a sperimentare”

[blogo-video provider_video_id=”sbbHWTsYeiM” provider=”youtube” title=”Tavecchio sospeso da UEFA 6 mesi per «frasi razziste»” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=sbbHWTsYeiM”]

Vista l’apertura di Sepp Blatter, presidente della Fifa, arrivata dopo anni e anni di ostracismo a prescindere, e soprattutto dopo la partita di campionato, Juventus – Roma, terminata tra le polemiche con il risultato finale di 3-2, che ha scatenato i soliti fantasmi del complottismo, Carlo Tavecchio, presidente della Figc, ha deciso di velocizzare le pratiche per l’introduzione della moviola in campo nella nostra Serie A.

Tavecchio, infatti, rivolgendosi proprio a Blatter con una lettera, è pronto a mettere a disposizione i campionati italiani per sperimentare la tecnologia in campo. La Fifa e l’International Football Association Board devono ancora studiare precisamente le regole della moviola in campo (per ora, si è vociferato di tre richieste a partita, per ogni squadra) ma, al di là di questo importante passo, il presidente della Figc, dopo una riunione del Comitato di Presidenza che si è svolta oggi, ha comunque fatto sapere che l’Italia è pronta a mettere a disposizione dell’arbitro, per la prima volta al mondo, un supporto tecnologico che lo aiuti a prendere le decisioni corrette (anche se, come abbiamo notato, pure in Juve-Roma, alcuni dubbi sono rimasti).

Questo è un passo della lettera scritta da Carlo Tavecchio:

La Figc intende impegnarsi con crescente intensità per tutelare le tradizioni del gioco del calcio, ma al tempo stesso per favorire un’opera di modernizzazione che consenta al nostro amato sport di continuare a vincere le sfide globali del consenso e della partecipazione popolare.

La recente squalifica arrivata dall’Uefa per la sua famosa gaffe razzista, quindi, non ha assolutamente scalfito il desiderio di Carlo Tavecchio di rivoluzionare il calcio italiano anche se, in questo caso, si tratterebbe sicuramente di una novità che, in caso di successo dell’esperimento, segnerebbe uno spartiacqua tra passato e futuro, nella storia del calcio.

Ricordiamo che, già con l’introduzione della Goal-line technology ai recenti mondiali, la Fifa ha dato un forte segnale in merito.

Chi continua ad assumere ferme posizioni conservatrici, invece, è Michel Platini, presidente dell’Uefa, che recentemente ha confermato il suo no alla moviola in campo.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago