Napoli, De Laurentiis pensa a Spalletti. Ma anche a Petkovic. E pure a Lucescu


L’unica certezza è che Aurelio De Laurentiis vorrebbe continuare con Walter Mazzarri. Ma, considerato che l’allenatore toscano non è intenzionato a discutere del suo contratto col Napoli fino alla fine della stagione, è inevitabile che sui giornali e sui siti specializzati sia partito, da qualche settimana, il toto-nome per chi guiderà gli azzurri il prossimo anno.
Insomma, se Mazzarri decidesse di andar via, magari in direzione Milano (nerazzurra), chi lo sostituirebbe a Napoli? I nomi in circolazione sono davvero tanti e per questo comprendere quale sia il più credibile è davvero complicato.
Il nome nuovo, lanciato oggi da Tuttosport (non proprio affidabilissimo in termini di calciomercato), è quello di Luciano Spalletti, attualmente alla guida dello Zenit in Russia. L’ex allenatore di Udinese e Roma avrebbe avuto un contatto telefonico con De Laurentiis il quale sarebbe disponibile a offrigli circa 6 milioni di euro per due anni. Resta l’ostacolo di un contratto con lo lega con il club russo fino al 2015.
L’altra ipotesi in circolazione per il dopo Mazzarri è quella che riguarda Vladimir Petkovic, che sarebbe particolarmente apprezzato dal residente del club partenopeo. Il quale potrebbe così approfittare dei rapporti non propriamente splendidi tra il croato e Claudio Lotito, in particolar modo dopo il mercato di gennaio e per la questione dei fuori-rosa.
Ma non è finita. Un altro nome che gira – e pare il meno credibile – è quello di Jurgen Klopp, l’allenatore del Borussia Dortmund. Molto improbabile che sbarchi in Campania.
Infine alcune dichiarazioni di Mircea Lucescu, ora sulla panchina dello Shakhtar Donetsk, aveva spinto alcuni quotidiani italiani a ipotizzare un suo ritorno in Italia. Con l’Inter in pole position, ma anche con la possibilità che il rumeno scelga Napoli per soddisfare uno dei suoi desideri personali recentemente confessati:

Non è giusto che parli di certe cose però mi piacerebbe visitare Capri che non ho mai visto. Il campionato italiano è sempre stato quello più affascinante. Non ho mai parlato con il presidente De Laurentiis, non lo conosco. Giocatori di talento sono dappertutto per cui un progetto come quello dello Shakhtar Donetsk lo si può far nascere ovunque. È importante avere la pazienza di far crescere i giovani. Non solo Napoli si è accorto del grande lavoro che ho fatto allo Shakhtar.

La sensazione è che siano tutte ipotesi un po’ azzardate (ve ne sono anche altre, che riguardano per esempio Guidolin), anche se alla fine, per questioni puramente aritmetiche, qualcuno scriverà il nome giusto.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago