Il big match del San Paolo – La cronaca minuto per minuto
LIVE
Callejon 37′
Mertens 81′
2 – 0
19:45 – Napoli: REINA – HENRIQUE – FERNANDEZ – ALBIOL – GHOULAM – INLER – JORGINHO – CALLEJON – HAMSIK – INSIGNE
HIGUAIN
19:46 – Juventus: BUFFON – CHIELLINI – BONUCCI – CACERES – ASAMOAH – POGBA – PIRLO – VIDAL – LICHTSTEINER – OSVALDO – LLORENTE
19:50 – Callejon, Hamsik ed Insigne formeranno il trio di supporto per Higuan nell’attacco del Napoli. Conte sceglie Osvaldo per sostituire lo squalificato Tevez.
E’ iniziata la partita! Primo pallone gestito dalla Juventus
Lancio di Chiellini verso Osvaldo, pallone a fondo campo
Angolo per il Napoli che ora è in attacco. Colpo di testa debole di Albiol, Buffon blocca.
La Juventus tenta di orchestrare manovre offensive, ma l’inizio del Napoli è veemente
Altro angolo per il Napoli, è il quinto. Si gioca ad una porta sola.
Asamoah cerca di ripartire in contropiede, Callejon prende palla e gambe. Fallo senza ammonizione.
Cross per Higuain, palla che arriva tra le braccia di Buffon
Fallo netto di Henrique su Pogba, punizione interessante per la Juve
Punizione innocua calciata da Pirlo, blocca Reina
Dall’altra parte Napoli in attacco, ma il pallone non arriva sui piedi di Higuain in area di rigore
Cross di Lichtsteiner interessante, Llorente non ci arriva per un soffio. La Juve è più tonica dopo un inizio furioso del Napoli.
Altro angolo per il Napoli sospinto dal pubblico del San Paolo
Padroni di casa sempre in attacco, primo tempo insufficiente della Juventus fino a questo momento
Un minuto di recupero. Tiro di Chiellini alle stelle
E’ iniziato il secondo tempo! Pallone gestito dal Napoli
Llorente fermato per un fallo in area avversaria
Lichtsteiner momentaneamente fuori dal campo
Callejon fermato per un presunto fallo ai danni di Asamoh, sarebbe stata una buona occasione per gli azzurri
Fuori Asamoah, entra Isla per la Juve
Si fa subito vedere Isla che scatta sul filo del fuorigioco e crossa in mezzo, pallone bloccato da Reina
Ammonito Lichtsteiner per ostruzione nei confronti di Reina
Tiro di Lichtsteiner con il destro, blocca Reina
Ammonito Bonucci per un fallo su Hamisk. Punizione dal limite per il Napoli
Esce Pogba ed entra Marchisio per la Juve
Ammonito Henrique per un fallo su Osvaldo. Punizione susseguente calciata da Pirlo, palla altissima
Juventus pericolosa: Isla serve Vidal in area di rigore, il cileno crossa da fondo campo, palla deviata in angolo
Conclusione di Inler con il sinistro, da 25 metri, palla fuori
Esce Osvaldo ed entra Vucinic per la Juventus
Vucinic tenta un tiro a giro con il sinistro, palla fuori. Partita calata di ritmo, la Juventus tenta di approfittarne per costringere il Napoli a difendersi nella propria metà campo
Esce Higuain ed entra Pandev per il Napoli
Sponda di Vucinic per Marchisio in area di rigore napoletana, palla troppo lunga
Esce Callejon, ovazione per lo spagnolo, dentro Dzemaili
Ben 6 minuti di recupero decretati
Tiro di Dzemaili, palla alta
Gli olè del pubblico del San Paolo scandiscono ogni passaggio degli azzurri
Termina la partita, Napoli batte Juventus 2-0
Sui canali Sky l’evento sarà trasmesso in diretta da Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (can. 201-251). Telecronaca affidata a Maurizio Compagnoni, commento tecnico di Beppe Bergomi. Bordocampo ed interviste: Massimo Ugolini e Giovanni Guardalà. Telecronaca tifoso Juventus: Enrico Zambruno. La partita sarà visibile anche su Sky Go per chi possiede pc e tablet.
Sui canali Mediaset l’evento sarà trasmesso da Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370 – 381). Disponibile in diretta streaming su Premium Play. Telecronaca affidata a Sandro Piccinini, commento tecnico di Aldo Serena. Bordocampo ed interviste: Nando Sanvito e Francesca Benvenuti. Telecronaca tifoso Napoli: Raffaele Auriemma. Telecronaca tifoso Juventus: Claudio Zuliani.
Noi di Calcioblog seguiremo l’evento con aggiornamenti e foto in tempo reale.
18:00 – Poco meno di tre ore all’inizio di Napoli-Juve. Al momento non filtrano novità sulle formazioni scelte da Benitez e Conte per il big match di questa sera. In cabina di regia per la Juventus dovrebbe esserci Andrea Pirlo e non Claudio Marchisio come si era vociferato nei giorni scorsi. Il centrocampista piemontese molto probabilmente entrerà a partita in corso oggi e poi giocherà titolare giovedì a Lione in Europa League. Nessuna novità neanche per quanto riguarda il Napoli di Benitez che dovrebbe puntare dal primo minuto su Lorenzo Insigne, preferito a Pandev e Mertens. Vi terremo aggiornati sulla situazione.
Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Joginho; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain
Juventus: (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Osvaldo, Llorente
[blogo-video provider_video_id=”vmoEgNUkzB0″ provider=”youtube” title=”Juventus-Napoli 3-0 10/11/2013 Highlights” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=vmoEgNUkzB0″]
Per la gloria, per il prestigio, più che per la classifica. Napoli e Juventus si affrontano nel posticipo della domenica sapendo che la posta in palio non sarà certamente lo scudetto. Quello sembra cucito a metà sulla maglie bianconere e, punti alla mano, forse neanche una sconfitta al San Paolo comprometterebbe più di tanto la corsa inarrestabile degli uomini di Antonio Conte. L’aritmetica, tuttavia, lascia aperto ogni discorso, anche il più imprevedibile (la Roma può ancora farcela) e il tecnico salentino è consapevole che abbassare la guardia significherebbe rischiare di rompere un giocattolo perfetto. Il Napoli vuole soprattutto regalare una gioia ai propri tifosi contro la rivale storica numero uno. All’andata terminò 3-0 per i bianconeri, un altro motivo di rivalsa per la formazione di Benitez.
Capitolo formazioni – Benitez si affiderà a Higuain ed Hamsik per scardinare la difesa dei Campioni d’Italia in carica. L’argentino torna in campo dal primo minuto dopo aver saltato la partita di Catania. In dubbio Mertens, molto probabili, invece, le presenze di Callejon ed Insigne ai lati dell’attacco. Inler e Jorginho coppia di centrocampo, Fernandez e Albiol proveranno ad arginare le temibili offensive bianconere in difesa. Ghoulam tornerà sulla corsia di sinistra, Henrique occuperà la fascia opposta. Mesto e Behrami in panchina, Zuniga non convocato per infortunio.
Antonio Conte non potrà contare sul prezioso apporto di Carlo Tevez (squalificato). Per il resto formazione titolare con Buffon in porta, Caceres, Bonucci e Chiellini in difesa (non convocati Barzagli, Ogbonna e Peluso). A centrocampo Lichtsteiner a destra, Vidal, Pirlo (favorito su Marchisio), Pogba e Asamoah, in avanti Llorente e Osvaldo formeranno la coppia offensiva. Fabio Quagliarella non convocato, per lui saranno probabilmente le ultime partite in bianconero, da “spettatore”, prima di essere ceduto nel calciomercato estivo.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. A disp.: Doblas, Colombo, Britos, Dzemaili, Mesto, Reveillere, Radosevic, Bariti, Pandev, Mertens, Zapata, Behrami. All.: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rafael, Maggio, Zuniga
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Llorente, Osvaldo. A disp.: Storari, Rubinho, Isla, Marchisio, Padoin, Mattiello, Penna, Giovinco, Vucinic. All.: Conte
Squalificati: Tevez
Indisponibili: Barzagli, Ogbonna, Peluso, Pepe, Quagliarella
Arbitro: Orsato di Schio. Ass: Tonolini-Manganelli. IV: Di Liberatore. Add: Bergonzi e Gervasoni
I convocati di Benitez
Reina, Doblas, Colombo, Reveillere, Ghoulam, Mesto, Henrique, Albiol, Britos, Fernandez, Inler, Jorginho, Berhami, Dzemaili, Radosevic, Callejon, Mertens, Insigne, Bariti, Hamsik, Pandev, Higuain, Zapata.
I convocati Conte
Buffon, Chiellini, Caceres, Pogba, Marchisio, Vucinic, Giovinco, Llorente, Osvaldo, Bonucci, Padoin, Pirlo, Asamoah, Vidal, Lichtsteiner, Storari, Isla, Rubinho, Mattiello, Penna.
Sono 77 in totale i precedenti tra le due formazioni in casa del Napoli (nel 1955 si giocò a Bari). 71 le partite giocate in campionato, 4 in Coppa Italia, 1 in Coppa Uefa, 1 in SuperCoppa Italiana. Per 26 volte il Napoli ha vinto il confronto con la Vecchia Signora, 29 i pareggi, 22 le vittorie bianconere. 104 i gol segnati dal Napoli,
91 gol della Juventus.
L’ultima vittoria dei partenopei risale al 9 gennaio 2011 (3-0 con tripletta di Edinson Cavani). La Juventus non vince dall’1-2 del 2000 (segnarono Stellone, Kovacic, Del Piero). Nello scorso campionato il match terminò in parità con il punteggio di 1-1 (reti di Chiellini e Inler). Curiosità: nell’era De Laurentiis i bianconeri non hanno mai vinto al San Paolo (4 vittorie del Napoli e 4 pareggi).
Temperature primaverili nella serata del San Paolo, nubi sparse che però non provocheranno precipitazioni.
[img src=”https://media.calcioblog.it/5/5e3/meteo-napoli-juventus.png” alt=”meteo napoli-juventus” height=”146″ title=”meteo napoli-juventus” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-346933″]
Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…
L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…
L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…
Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…
Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…
La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…