Categories: Serie A

Napoli-Juventus: Pogba e Vidal spengono i fuochi azzurri, camomilla per De Laurentiis

Gli argentini si perdono nella Pampa, Higuain e Tevez, ma il centrocampo bianconero risolve la partita al San Paolo. Sono Pogba e Vidal i protagonisti di Napoli-Juventus: uno apre la partita, l’altro la chiude. In mezzo, il pari di Britos e il 2-1 di Caceres. I fuochi d’artificio partenopei vengono spenti dai campioni d’Italia, che si comportano da grande squadra. Soffrono, ma questa volta non perdono la tramontana.

Non è stata la miglior Juve della stagione, intendiamoci. A un certo punto, la storia dell’ultimo mese pareva ripetersi. Llorente e compagni troppo schiacciati indietro, il Napoli che spinge e affolla la metà campo ospite. Come a Doha, rimonta. Ma la voglia di vincere del team di Allegri questa volta prevale nella punizione di Pirlo con zampata di Caceres, uno che non ti aspetti e che invece risulta decisivo.

Poi, Higuain e Zapata si mangiano la possibilità del pareggio e il contropiede Morata – Vidal è letale. Le polemiche fioccano dopo il fischio finale. Aurelio De Laurentiis su twitter parla di arbitri che hanno scortato la Signora per il 2-1 segnato in fuorigioco. Un po’ di camomilla non farebbe male a uno che di mestiere produce cinema. E a cui piace farne davvero tanto.

Napoli-Juventus 1-3 | Foto Serie A 2014/2015
























































































































Il fuorigioco, se c’è, è questione di centimetri. Chiellini è in offside, ma la sua posizione viene considerata passiva. Maggio, invece, pare tenere in gioco di poco Caceres. In ogni caso, è sempre la solita storia: quando gioca la Juve, le sviste arbitrali sono fatte sempre in malafede. Quando in campo ci sono altre squadre, gli errori sono semplicemente errori.

Dobbiamo metterci d’accordo. Se Calciopoli non è sepolta, chi sa parli. Se, invece, si vuole solo soffiare sul solito vento di polemiche quando in campo ci sono i campioni d’Italia, allora il giochino è inutile. E pure ormai desueto. Caro De Laurentiis (non sempre il Natale può essere stupefacente), esca dal coro, ammetta che il Napoli non è stato fermato dall’arbitro, ma da una squadra che ha saputo soffrire e ha vinto con merito. Bisogna saper vincere, ma soprattutto perdere nella vita. Con eleganza. Non da cafoni, come successo nella finale di Supercoppa italiana, quando non vi presentaste alla premiazione.

alessandropignatelli

Amo il calcio e la scrittura. Cercare notizie e commentarle con chi le legge

Published by
alessandropignatelli

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago