[blogo-video provider_video_id=”xPy_brrnXM8″ provider=”youtube” title=”27 febbraio 2012 – La Nazionale abbraccia Genova – Almanacchi Azzurri” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=xPy_brrnXM8″]Cesare Prandelli e la Figc sono alle prese con la pianificazione della trasferta in Brasile in occasione dei Mondiali del 2014, in attesa di conoscere la decisione in merito al futuro dell’attuale CT: all’ex tecnico della Fiorentina sarebbe stato proposto un rinnovo per altri quattro anni con poteri ampliati e totale controllo di tutto il settore tecnico azzurro, dall’Under 15 alla nazionale maggiore. In questi giorni, però, si decide un altro aspetto relativo alla nazionale italiana di calcio, che è quello dei diritti TV. Gli azzurri scaldano il cuore degli italiani conglobando tutte le tifoserie sotto un’unica bandiera, ma rappresentano anche un aspetto molto remunerativo del ‘prodotto calcio’.
Normalissimo, dunque, che ci sia anche un’asta per le partite dell’Italia, così come avviene già per il campionato e per le coppe europee. I prossimi campionati del Mondo saranno trasmessi sia dalla Rai sia dalla piattaforma satellitare Sky, ma c’è da capire ancora chi trasmetterà le gare degli azzurri dal 2015 al 2018. Contrariamente a quanto accaduto negli ultimi anni, infatti, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha venduto direttamente all’Uefa i diritti per le gare di qualificazione ai prossimi Europei del 2016 e ai Mondiali del 2018. A sua volta, il massimo organo continentale presieduto da Michel Platini, ha lanciato l’asta rivolta alle emittenti interessate ad acquisire gli stessi diritti delle partite.
La Rai ha presentato la sua offerta e c’è molto ottimismo in merito alla riuscita dell’operazione: la TV di Stato, che in questi anni ha perso i diritti di diverse manifestazioni sportive, anche calcistiche, vuole mantenere forte almeno il legame con la nazionale di calcio. “La Nazionale è un servizio pubblico ed è sempre stata abbinata alla Rai”, dice il direttore Mauro Mazza. Una volta incassato l’Ok dall’Uefa, la Rai poi dovrà trattare direttamente con la Figc per le gare amichevoli della nazionale maggiore, per le partite dell’Under 21 e per nazionale femminile ed eventuali manifestazioni giovanili.
Il campionato tornerà con il derby d’Italia tra Juve ed Inter e per Chivu c’è…
L'allenatore della Juventus ha già messo in contro che c'è un enorme problema: dovrà fare…
Massimiliano Allegri è un allenatore molto esigente: lo sta dimostrando con una scelta durissima che…
Il nuovo gioiello dell’Inter fa penare la Vecchia Signora: superato Giorgio Chiellini dal giovanissimo Pio…
Con i battenti del mercato ormai chiusi, almeno per li mercato italiano, il bacino dei…
Il ds dell'Inter Piero Ausilio sta pensando di mettere a segno un vero e proprio…