Notizie

Nuovo FPF: sanzioni in vista per le italiane?

Alcuni club italiani ed europei non hanno rispettato i parametri del FPF tra il 2018 e il 2021.

Ritorna l’incubo del Fair Play Finanziario. Come riporta il Corriere dello Sport, questa nuova via per un calcio sostenibile, oltre a non funzionare, dovrà ammettere diverse eccezioni. Dopo l’audizione di venerdì di fronte al CFCB dell’Uefa, l’Inter si sente tranquilla e non pensa assolutamente di andare incontro a sanzioni per non aver rispettato i parametri del Fair Play Finanziario (parità di bilancio nel 2018-21). Ma anche altri club dovranno fornire spiegazioni.

Anche Milan, Roma e Juventus si trovano in situazioni di difficoltà economica. Nel pieno di una pandemia che ha stravolto il mondo del calcio, è risultato impossibile per molti club tenere i conti a posto. I mancati introiti da botteghino, ad esempio, hanno pesato come dei macigni sui club. L’obiettivo è ripartire con i conti in ordine a partire dalla stagione 2023/24.

Redazione

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago