Notizie

Nuovo FPF: sanzioni in vista per le italiane?

Alcuni club italiani ed europei non hanno rispettato i parametri del FPF tra il 2018 e il 2021.

Ritorna l’incubo del Fair Play Finanziario. Come riporta il Corriere dello Sport, questa nuova via per un calcio sostenibile, oltre a non funzionare, dovrà ammettere diverse eccezioni. Dopo l’audizione di venerdì di fronte al CFCB dell’Uefa, l’Inter si sente tranquilla e non pensa assolutamente di andare incontro a sanzioni per non aver rispettato i parametri del Fair Play Finanziario (parità di bilancio nel 2018-21). Ma anche altri club dovranno fornire spiegazioni.

Anche Milan, Roma e Juventus si trovano in situazioni di difficoltà economica. Nel pieno di una pandemia che ha stravolto il mondo del calcio, è risultato impossibile per molti club tenere i conti a posto. I mancati introiti da botteghino, ad esempio, hanno pesato come dei macigni sui club. L’obiettivo è ripartire con i conti in ordine a partire dalla stagione 2023/24.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago