Categories: NotizieSerie A

Parma-Juventus 0-1 | Telecronaca di Zambruno, radiocronaca Rai, interviste e statistiche – Video

Era un altro Parma e la Juventus, rispetto alla passeggiata di campionato contro gli emiliani, ha dovuto faticare parecchio prima di ottenere la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia. La squadra di Donadoni, immersa nel caos societario e con una situazione di classifica drammatica in campionato, ha giocato con orgoglio e determinazione, sfiorando anche il vantaggio in più di un’occasione. I bianconeri di Massimiliano Allegri sono apparsi distratti e forse hanno anche peccato di presunzione, sottovalutando gli avversari. Il gol di Morata (partito in posizione di fuorigioco per raccogliere il pallone) ha evitato supplementari e un dispendio di energie maggiore alla Vecchia Signora. La Juventus affronterà in semifinale la vincente di Roma-Fiorentina.

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Numeri e curiosità – Parma-Juventus è stata finale di Coppa Italia in tre occasioni: due vittorie per i ducali (1991/92 e 2001/02), una per i torinesi (1994/95). Il Parma ha vinto la Coppa Italia in tre occasioni, l’ultima nella stagione 2001/02. La Juventus è riuscita a tenere la propria porta inviolata solo una volta nelle precedenti sei partite giocate in Coppa Italia. La Juventus ha raggiunto la finale di Coppa Italia solo una volta nelle ultime 10 edizioni. 12 i tiri nello specchio della Juventus contro il Verona: nessuna squadra ha fatto meglio agli ottavi. Nella vittoria contro il Verona agli ottavi, Kingsley Coman ha segnato il suo primo gol con la maglia della Juventus.

A fine partita Donadoni si è scagliato contro Cassano e il barese ha replicato duramente su Twitter. Ecco, invece, le parole del tecnico sulla gara di Coppa Italia:

“Sono dispiaciuto, però, per aver perso al novantesimo, per altro su un’azione di fuorigioco. E’ penalizzante, anche perchè ci è successo qualcosa di simile domenica scorsa col Cesena. Potevano cambiare i risultati, invece va così. I ragazzi fanno sacrifici, poi questi episodi ci girano male. Ma noi continueremo a lottare in campionato per agguantare la salvezza. Paletta andrà via? Sembrano avvoltoi appollaiati quelli che parlano di mercato. Noi dobbiamo lavorare e giocare come stasera, ma se si continua a parlare di questo… Paletta ha tre anni di contratto, perché dovremmo cederlo? A fine anno si faranno le valutazioni, ma ora continuare a parlare di mercato è da avvoltoi. Stasera contro la Juve abbiamo fatto bene. Rispetto a tre mesi fa, quando prendemmo sette goal, ce la siamo giocata meglio, con meno qualità ma più grinta. Senza denigrare nessuno, questo deve essere il Parma, dobbiamo lottare tutti”.

Le impressioni di Allegri:

“Partite secche non sono mai facili da vincere. Abbiamo concesso poco al Parma e alla fine è stato bravo Morata su una buona azione di Llorente. Il Parma ha fatto una gara aggressiva, abbiamo sbagliato molti passaggi. Le partite non si vincono sempre per due o tre a zero, quindi va bene anche vincere così. Stasera i giocatori che hanno meno possibilità in campionato hanno dimostrato di valere tanto. Sono contento di avere una rosa in forma e al Tardini lo abbiamo dimostrato. Offese da parte del pubblico nei miei confronti? Diciamo che quando finisce la partita vado subito via, poi stasera faceva molto freddo”.

Tabellino

Parma (3-5-2): Mirante; Mendes (34? Santacroce), Lucarelli, Paletta; Rispoli (90? Varela), Nocerino, Mariga, Galloppa, Gobbi; Palladino, Rodríguez. A disposizione: Iacobucci, Costa, Cassani, De Ceglie, Rossetto, Josè Mauri, Lodi, Lucas Souza, Pozzi. All.: Roberto Donadoni.

Juventus (4-3-3): Storari; Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini, Padoin; Marchisio, Pirlo, Vidal (70? Pogba); Pepe (90? Caceres), Llorente, Coman (76? Morata). A disp.: Buffon, Rubinho, Barzagli, Bonucci, Evra, Pereyra, Giovinco. All.: Massimiliano Allegri.

Arbitro: Peruzzo di Schio.
Marcatori: 88? Morata (J).
Ammoniti: Gobbi (P), Paletta (P).

Parma – Juventus 0-1 | Foto Coppa Italia










antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Juve-Osimhen, via libera: bastano 12 milioni

La Juventus ha il via libera per l’acquisto di Victor Osimhen: un’occasione clamorosa che potrebbe…

2 ore ago

Intubato ed in coma: Inter sotto choc

Inter sotto choc, itubato e in coma: la notiza delle ultime ore è davvero allarmante,…

4 ore ago

Conte alla Juve, l’annuncio della Rai: ha già la lista pronta

L'annuncio della Rai ha mandato in estasi i tifosi della Juve: Antonio Conte ha già…

9 ore ago

Sinner, incontro a sorpresa: c’è un pericolo da evitare

Jannik Sinner è tornato in campo, ma c’è un pericolo silenzioso da evitare: il monito…

13 ore ago

Vergogna Lautaro, scandalo Inter prima della finale

L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…

24 ore ago

Niente Tudor, né Conte: ecco il nuovo allenatore della Juve

Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…

1 giorno ago