AS Roma midfielder Jose Chovelas (R) fights for the ball with Parma's forward Raffaele Palladino during the Italian Serie A football match Parma vs AS Roma at "Tardini Stadium" in Parma on September 24, 2014. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x26k2nj” frameborder=”0″]
La Roma riesce a strappare i tre punti al Tardini di Parma con un punizione perfetta calciata da Pjanic a due minuti dal 90′. I giallorossi partono bene, seppur con meno incisività rispetto alle partite precedenti e trovano il vantaggio con Ljajic, imbeccato da un bell’assist di Totti. Nella ripresa il Parma trova il pareggio con De Ceglie che stacca più in alto di tutti, ma poi gli emiliani arretrano troppo il baricentro e si fanno schiacciare dalla formazione di Garcia. Sembra finita, ma all’88’ Pjanic inventa la traiettoria perfetta da calcio di punizione e fa volare la Roma a 12 punti, al primo posto insieme alla Juventus.
[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x26k5n3″ frameborder=”0″]
La partita – Succede veramente poco nel primi ventisette minuti di gioco. I padroni di casa scelgono una tattica molto attendista e chiudono tutti gli spazi agli attaccanti della Roma fino al perfetto assist di Totti per Ljajic che davanti a Mirante non sbaglia. L’1-0 regala tranquillità agli uomini di Garcia e demoralizza il Parma che però al 45′ si fa finalmente vedere dalle parti di De Sancits: Mauri serve De Ceglie che da buona posizione tira di sinistro, palla fuori.
[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x26k7ln” frameborder=”0″]
Nella ripresa la formazione di Donadoni entra in campo più convinta, mentre i giallorossi sbagliano qualche passaggio di troppo. Al 56′ arriva il gol del Parma: angolo calciato da Lodi, pallone colpito di testa da De Ceglie che batte De Sanctis per l’1-1. Il gol rivitalizza il Parma che controlla bene la reazione degli avversari per qualche minuto. Poi la stanchezza e la maggior caratura tecnica della Roma viene fuori. Entra Florenzi che si fa subito vedere con un tiro, ma è centrale e Mirante blocca. All’80’ grande occasione per la Roma: Felipe impedisce con una bella scivolata il tiro di Florenzi davanti a Mirante. All’88’ Mazzoleni fischia un calcio di punizione dal limite per la Roma. Pjanic è freddissimo e precisissimo e ragala tre punti d’oro alla sua squadra.
[blogo-gallery title=”Parma-Roma 1-2 (Ljajic, De Ceglie, Pjanic) | Foto” slug=”parma-roma-1-2-ljajic-de-ceglie-pjanic-foto” id=”636138″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
Parma (4-3-3): Mirante, Mendes, Felipe, Lucarelli, De Ceglie (72′ Costa), Mauri (81′ Galloppa), Acquah, Lodi, Gobbi, Cassano, Palladino (58′ Belfodil). A disp.: Iacobucci, Cordaz, Santacroce, Ristovski, Rispoli, Lucas Souza, Mauri, Pozzi. All.: Donadoni
Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis (69′ Maicon), Yanga-Mbiwa, Manolas, Holebas; Pjanic, Keita, Nainggolan; Gervinho, Totti (81′ Destro), Ljajic (72′ Florenzi). A disp.: Skorupski, Lobont, Somma, Cole, Emanuelson, Paredes, Sanabria. All.Garcia
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 56′ De Ceglie (P), 27′ Ljajic, 88′ Pjanic (R)
Ammoniti: Acquah, Lodi (P) Totti, Torosidis, Manolas (R)
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…