Play-off Serie B 2012/2013 | Calendario e Regolamento

Clamorosa beffa per il Livorno di Davide Nicola che dopo una stagione intera quasi sempre al secondo posto in classifica ora sarà costretto a giocarsi l’accesso in Serie A attraverso i Play-Off, ai quali parteciperanno anche Empoli, Novara e Brescia. Per festeggiare la promozione oggi la squadra di Nicola avrebbe dovuto vincere in trasferta contro il Sassuolo, ma al termine di una partita nervosa ha perso 1-0 con un gol al 96esimo dopo aver giocato per quasi 40 minuti in superiorità numerica. Questi Play-off non si sarebbero disputati senza un finale di campionato di ottimo livello dell’Empoli di Maurizio Sarri che è riuscito a concludere la regular season con 9 punti in più del Novara quinto e sette in meno del Livorno.

Giornata di festa anche per il Brescia che ha battuto 2-0 il Varese grazie ai gol di Zambelli e Caracciolo, superando così in classifica proprio i varesotti scalzandoli dal sesto posto. Il calendario di questi play-off vedrà contrapposto il Livorno al Brescia con l’andata in casa dei lombardi, mentre l’Empoli se la vedrà contro il Novara, la squadra più in forma di questo finale di stagione nel campionato cadetto.

Calendario Play-Off Serie B

Brescia – Livorno | 22 maggio 2013
Novara – Empoli | 22 maggio 2013

Livorno – Brescia | 26 Maggio 2013
Empoli – Novara | 26 Maggio 2013

Finale d’andata | 29 Maggio 2013

Finale di ritorno | 2 Giugno 2013

Regolamento dei Play-Off Serie B

Come negli anni scorsi, la squadra meglio piazzata in classifica beneficerà del fattore campo giocando la gara di ritorno in casa. Si qualificherà per la finale la squadra che conquisterà il maggior numero di punti nelle partite d’andata e ritorno, quindi come minimo con una vittoria ed un pareggio. In caso di parità (due pareggi o una vittoria a testa) il secondo requisito da tenere conto sarà la differenza reti all’interno della doppia sfida. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra che ha chiuso nella posizione migliore in regular season.

Le squadre che passeranno il turno in semifinale si sfideranno in una finale che prevede sempre andata e ritorno, anche in questo caso con la squadra meglio piazzata in classifica che giocherà la partita di ritorno in casa. La differenza rispetto alle semifinali sta nel fatto che in caso di perfetta parità dopo le due sfide non sarà la squadra meglio posizionata in classifica ad essere promossa, ma si giocheranno i tempi supplementari. Solo in caso di parità al termine dei supplementari (quindi senza rigori) sarà il piazzamento nella regular season a fare la differenza.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Recent Posts

Un nerazzurro per la Juve: l’idea a sorpresa che piace a Comolli

La Juve ha messo gli occhi su un talento nerazzurro: Comolli vorrebbe portarlo subito a…

5 ore ago

Vuole solo il Milan, no ai bianconeri: si chiude la trattativa da 25 milioni

Il Milan ha chiuso la trattativa sulla base di 25 milioni di euro: il no…

7 ore ago

È arrivata la svolta Balotelli: svelato il nuovo club

Per Mario Balotelli sembra che ci possa essere finalmente una svolta veramente notevole: svelato il…

8 ore ago

Dybala-Inter, Sky fa chiarezza: cosa sta succedendo

L'Inter sta lavorando sul mercato per raggiungere i migliori colpi possibili, e si è parlato…

11 ore ago

L’Inter pesca dalla Juve: Douglas Luiz nerazzurro, è tutto vero

Inter e Juventus di nuovo faccia a faccia: il calciomercato le mette in rotta di…

14 ore ago

Accordo totale, via dal Napoli: Conte gli dà il benservito

Dopo una campagna acquisti di tutto rispetto e non ancora giunta al termine, Conte è…

16 ore ago