Veron Mosengo-Omba, dirigente della Confederazione calcistica africana (CAF), ha parlato alla BBC del traguardo raggiunto dal Marocco a Qatar 2022, prima nazionale africana a qualificarsi ad una semifinale. Di seguito le sue parole.
«Il risultato ottenuto finora dal Marocco galvanizza l’intero continente e dimostra che è possibile avere presto più squadre africane nella semifinale dei Mondiali e persino nella finale. Ma per rendere il calcio africano più competitivo sono necessarie azioni concrete e sforzi a lungo termine. Il Marocco è un esempio da seguire. Il governo e la federazione lavorano fianco a fianco sullo sviluppo delle infrastrutture e dei programmi di allenamento. Ora, la Caf e le sue federazioni associate devono anche continuare a progredire nelle pratiche di buona governance per passare dalle buone intenzioni alla pratica e quindi ai risultati».
L’articolo Qatar 2022, la CAF sul Marocco: «Un traguardo da cui partire a lavorare» proviene da Calcio News 24.
Il futuro di Hakan Calhanoglu resta in bilico, con l'Inter che monitora la situazione in…
Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…
Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…
Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…