Il Senegal è solo alla sua terza partecipazione alla fase finale del Mondiale. E se l’ultima in Russia si era chiusa con l’eliminazione ai gironi, quella del 2002 resta tra i miti dell’intero continente africano. In quel caso, infatti, era riuscito ad arrivare ai quarti di finale, massimo risultato insieme a quello del Camerun a Italia ’90 e al Ghana in Sudafrica nel 2010. Ma l’impresa compiuta da Koulibaly e compagni in questa circostanza per quanto riguarda le prime 3 partite è ancora più significativa di quanto successo 20 anni fa.
All’epoca il Senegal raccolse 5 punti: dopo la memorabile vittoria sulla Francia campione del mondo in carica, arrivò il pareggio con la Danimarca per 1-1 e l’incredibile 3-3 con l’Uruguay, dove venne sciupato un vantaggio di 3-0. Stavolta il cammino è stato in salita vista la sconfitta all’esordio con l’Olanda, ma per la prima volta sono state raccolte due vittorie di fila al Mondiale, segnando 3 gol al Qatar e 2 all’Ecuador
L’articolo Qatar 2022, Senegal mai così bene nel girone proviene da Calcio News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…