Serata ricchissima di partite sui più svariati terreni di gioco continentali, l’ultima giornata dei gironi europei di qualificazione per i Mondiali brasiliani del 2014 ha infatti visto impegnate 52 delle 53 Nazionali Uefa (unica che aveva già finito gli impegni era la Bielorussia) con verdetti, delusioni e sogni ancora appesi al filo dei play-off che si svolgeranno fra un mese. Questa sera possono festeggiare un pass per il Brasile ben quattro selezioni e cioè Russia, Spagna, Bosnia-Erzegovina e Inghilterra (che si aggiungono alle già qualificate Italia, Olanda, Svizzera e Germania), le migliori otto seconde si giocheranno gli ultimi quattro posti come detto in novembre (sorteggio a Zurigo il 21 ottobre), per tutte le altre finisce qua il sogno mondiale dell’estate prossima. Andiamo dunque con ordine, girone per girone, e vediamo cosa è accaduto in questo martedì più che succulento di calcio europeo.
Belgio – Galles 1-1
(64′ De Bruyne (B), 88′ Ramsey (G))
Scozia – Croazia 2-0
(28′ Snodgrass (S), 73′ Naismith (S))
Serbia – Macedonia 5-1
(16′ Ristovski (S), 19′ Basta (S), 38′ Kolarov (S), 54′ Tadic (S), 73′ Scepovic (S), 83′ Jahovic (M))
Belgio 25
Croazia 17
Serbia 14
Scozia 11
Galles 10
Macedonia 7
Giochi fatti già venerdì scorso col Belgio qualificato direttamente e Croazia sicura del secondo posto; così Hazard e soci si concedono il lusso di pareggiare a domicilio col Galles (per i britannici gol di Ramsey), i balcanici di perdere in Scozia. La Serbia schianta la Macedonia, 5-1 che serve solo per le statistiche (in rete l’udinese Basta e Kolarov su rigore).
Italia – Armenia 2-2 – Video
(5′ Movsisyan (A), 24′ Florenzi (I), 70′ Mkhitaryan (A), 76′ Balotelli (I))
Danimarca – Malta 6-0
(8′ e 74′ Duncan (D), 11′ e 39′ Agger (D), 28′ Bjelland (D), 84′ Nicki Bille (D))
Bulgaria – Rep.Ceca 0-1
(51′ Dockal (R))
Italia 22
Danimarca 16
Rep.Ceca 15
Bulgaria 13
Armenia 13
Malta 3
Mezza figuraccia dell’Italia che pareggia in casa con l’Armenia e rischia di non essere testa di serie nei sorteggi per i gironi; la Danimarca sotterra di gol Malta pur cosciente che ormai era fuori, così come non potevano qualificarsi Bulgaria e Repubblica Ceca che a Sofia danno vita a un match non entusiasmante vinto dagli ospiti per un gol a zero.
Svezia – Germania 3-5 – Video
(6′ e 69′ Hysen (S), 42′ Kakaniklic (S), 45′ Ozil (G), 53′ Gotze (G), 57′, 66′ e 76′ Schurrle (G))
Isole FarOer – Austria 0-3
(16′ Ivanschitz (A), 64′ Prodl (A), 67′ Alaba (A))
Irlanda – Kazakistan 3-1
(13′ Shomko (K), 17′ Keane (I), 26′ O’Shea (I), 77′ aut. Shomko (K))
Germania 28
Svezia 20
Austria 17
Irlanda 14
Kazakistan 5
Isole FarOer 1
Girone già deciso dalla settimana scorsa, eppure solite emozioni e gol tra Germania e Svezia che dopo il 4-4 dell’andata replicano con un 5-3 a favore dei tedeschi (triplo Schurrle); l’Irlanda trova il primo successo senza il Trap in panchina, facili 3 punti dell’Austria a Torshavn.
Turchia – Olanda 0-2
(7′ Robben (O), 46′ Sneijder (O))
Ungheria – Andorra 2-0
(52′ Nikolic (U), 77′ aut. Lima (A))
Romania – Estonia 2-0
(31′ e 81′ Marica (R))
Olanda 28
Romania 19
Ungheria 17
Turchia 16
Estonia 7
Andorra 0
L’Olanda vince a Istanbul e inguaia la Turchia (gol di Robben e Sneijder) che scivola così al quarto posto ed è fuori dai Mondiali; sorride la Romania che con una doppietta del neo-acquisto del Getafe Marica supera la Romania e va ai play-off. Inutile vittoria dell’Ungheria sul fanalino di coda Andorra (da segnalare l’autogol dell’ex Triestina Lima).
Svizzera – Slovenia 1-0
(74′ Xhaka (S))
Norvegia – Islanda 1-1
(12′ Sigdorsson (I), 30′ Braaten (N))
Cipro – Albania 0-0
Svizzera 24
Islanda 17
Slovenia 15
Norvegia 12
Albania 11
Cipro 5
Non fa sconti a nessuno la Svizzera che stende per 1-0 la Slovenia e consolida il suo primo posto da imbattuta; esulta dunque l’Islanda che si qualifica ai play-off a gran sorpresa, agli isolani basta un pari coi cugini norvegesi per continuare a sognare. A Nicosia è andata in scena una delle più brutte partite della storia, 0-0 tra Cipro e l’Albania di De Biasi.
Azerbaijan – Russia 1-1
(15′ Shirokov (R), 90′ Javadov (A))
Portogallo – Lussemburgo 3-0
(29′ Varela (P), 36′ Nani (P), 78′ Postiga (P))
Israele – Irlanda del Nord 1-1
(43′ Ben Basat (Is), 72′ Davis (Ir))
Russia 22
Portogallo 21
Israele 14
Azerbaijan 9
Irlanda del Nord 7
Lussemburgo 6
Pareggio sulla sirena indolore per la Russia che si fa agguantare dall’Azerbaijan al 90′: poco male perché Capello raggiunge comunque i mondiali, solo secondo posto e ancora sulle spine il Portogallo di Cristiano Ronaldo, che si è sbarazzato senza complimenti del Lussemburgo. Pareggio per 1-1 tra l’Israele terzo e la volenterosa Irlanda del Nord.
Lituania – Bosnia-Herzegovina 0-1
(68′ Ibisevic (B))
Grecia – Liechtenstein 2-0
(7′ Salpingidis (G), 81′ Karagounis (G))
Lettonia – Slovacchia 2-2
(9′ Jakubko (S), 16′ Salata (S), 47′ Sabala (L), 92′ Rode (L))
Bosnia-Herzegovina 25
Grecia 25
Slovacchia 13
Lituania 11
Lettonia 8
Liechtenstein 2
Prima storica qualificazione a una fase finale dei Mondiali per la Bosnia-Herzegovina (speriamo che la cosa unisca un Paese ancora troppo diviso), Ibisevic piega la Lituania e regala i fondamentali tre punti a Pjanic e soci; inutile dunque la solita vittoria sparagnina della Grecia, che batte solo 2-0 il Liechtenstein e si piazza seconda. Bella partita in Lettonia coi padroni di casa che allo scadere rimontano il doppio svantaggio contro la Slovacchia.
Inghilterra – Polonia 2-0 – Video
(41′ Rooney (I), 88′ Gerrard (I))
San Marino – Ucraina 0-8
(13′ e 18′ Seleznyov (U), 15′, 50′ e 58′ Devic (U), 54′ Yarmolenko (U), 64′ Bezus (U), 90′ Mandzyuk (U))
Montenegro – Moldavia 2-5
(29′ e 89′ Antoniuc (Mol), 55′ e 91′ Jovetic (Mon), 62′ Armas (Mol), 64′ Sidorenco (Mol), 73′ Ionita (Mol))
Inghilterra 22
Ucraina 21
Montenegro 15
Polonia 13
Moldavia 11
San Marino 0
Festeggia l’Inghilterra che supera la Polonia col solito gol di Rooney (è andato sempre a segno in ogni partita che ha giocato) e il sigillo finale di Gerrard; inutile dunque la preventivata goleada dell’Ucraina a San Marino, solo secondo posto per gli ex sovietici. Il Montenegro sbraca dopo l’eliminazione matematica e ne prende 5 in casa dalla Moldavia (inutile la doppietta di Jovetic).
Francia – Finlandia 3-0
(8′ Ribery (Fr), 76′ aut. Toivio (Fi), 87′ Benzema (Fr))
Spagna – Georgia 2-0
(26′ Negredo (S), 61′ Mata (S))
Spagna 20
Francia 17
Finlandia 9
Georgia 5
Bielorussia 4
Tutto secondo copione: vince la Spagna con un 2-0 da manuale contro la Georgia assicurandosi così la prima piazza, fa il suo dovere la Francia che supera senza difficoltà la Finlandia (a segno Ribery e Benzema) e ora aspetta i play-off. Come detto riposava la Bielorussia.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…