Categories: Coppe EuropeeNotizie

Ranking Uefa: l’Italia scende al quinto posto, ci supera il Portogallo

[blogo-video provider_video_id=”faAb6bbBAsY” provider=”youtube” title=”Juventus vs Benfica 0-0 All Goals & Highlights Europa League 01.05.2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=faAb6bbBAsY”]Mentre mezza Italia fa festa per l’eliminazione della Juventus dall’Europa League per mano del Benfica, il Bel Paese perde un posto nel ranking Uefa, scendendo in quinta posizione. A superarci è proprio il Portogallo, che porta in finale la squadra di Lisbona per il secondo anno consecutivo. Quanto sono lontani gli anni ’90, quando l’Italia portava in fondo praticamente ogni anno una propria squadra: solo la Juventus in finale di Europa League avrebbe garantito al nostro Paese il mantenimento della quarta piazza almeno per qualche altro mese (poi la classifica sarebbe stata ricalcolata al termine del primo turno estivo delle coppe 2014-2015). Invece, la discesa ‘libera’ continua e il Portogallo, che in queste due stagioni si è molto ben comportato in Europa, grazie anche al Porto, raggiunge quota 52,133 punti scavalcandoci e avendo addirittura la possibilità di staccarci ulteriormente qualora il Benfica vincesse la finale di Europa League dello Juventus Stadium.

L’Italia rimane a 51,510 punti e scende dunque in quinta posizione, il punto più basso dal 1984 ad oggi. Allora, nel giro di due anni, riuscimmo a risalire la china fino al primo posto ottenuto nel 1986 e mantenuto quasi ininterrottamente fino al 1999: solo nel ‘90 ci fu la discesa temporanea al secondo posto. Insomma, il calcio italiano continua a perdere colpi e appeal, ma fortunatamente la discesa al quinto posto non implica nell’immediato la perdita di posti nelle competizioni europee. La situazione diventerebbe critica se si scivolasse in sesta posizione, ma il quinto posto rimane comunque preoccupante nonostante in questa stagione a livello di ranking le nostre squadre siano andate molto vicine alle tedesche e alle inglesi.

A pesare, dunque, sono i risultati della stagioni precedenti, visto che la Juventus è stata la prima squadra a raggiungere la semifinale di Europa  League da sette anni a questa parte. Un bilancio disastroso, per il quale c’è ben poco da festeggiare, visto che non si intravede, allo stato attuale, alcuna luce in fondo al tunnel. La Spagna, con due squadre in finale di Champions League e una in finale di Europa League, continua a dominare il ranking con un vantaggio abissale. Dietro gli iberici l’Inghilterra e poi la Germania e il Portogallo. La Francia è attualmente è lontana dietro l’Italia, ma il calcio russo sta salendo la china molto velocemente. Occhio!

Mirko Nicolino

Published by
Mirko Nicolino

Recent Posts

Bomba Allegri, affare fatto: è già in città

Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare  il nuovo allenatore della big:…

4 minuti ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

3 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

3 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

3 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

3 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

3 settimane ago