[blogo-video provider_video_id=”puqN1NVsajU” provider=”youtube” title=”Real Madrid Legends vs Inter Legends 2-2 All Goals & Full Highlights HD 08/06/2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=puqN1NVsajU”]
Le leggende di Real Madrid e Inter, si sono scontrate ieri al Santiago Bernabeu per il Corazon Classic 2014: 2-2 il risultato finale e grande spettacolo per i tantissimi tifosi spagnoli accorsi allo stadio per uno scopo benefico. Grandi giocate e tanta nostalgia al Santiago Bernabeu, con due giocatori che hanno disputato un tempo per squadra: Figo e Zamorano, grandi ex di entrambe le formazioni e amatissimi dalle rispettive tifoserie. A distanza di pochi giorni dalla netta vittoria a Torino contro le leggende della Juventus, i ‘Blancos’ non riescono però ad avere la meglio sui nerazzurri, tra le cui fila, però, c’erano diversi calciatori che hanno giocato partite ufficiali fino a poche settimane fa.
Il Real Madrid va per due volte in vantaggio, ma viene raggiunto grazie soprattutto ad uno Zanetti in grande spolvero. Dall’altra parte, manco a dirlo, è Zinedine Zidane a svolgere il ruolo del leone, elargendo le sue solite giocate d’alta scuola. Davanti ai 60.000 del Santiago Bernabeu è, manco a dirlo, proprio Zidane a portare in vantaggio la formazione di casa: il francese entra palla al piede in area e con u forte sinistro beffa Toldo sul suo palo. Passano solo 7 minuti e Javier Zanetti pareggia con un gran tiro dal limite sul quale Buyo nulla può.
Gli ex atleti in campo hanno carte d’identità molto differenti e ciascuno cerca di dare il contributo che può: tra le fila dell’Inter, oltre a Zanetti, Suazo e Dabo hanno ancora una buona condizione fisica. Nella ripresa, al 21’il Real Madrid si riporta in vantaggio: il gol del 2-1 è siglato da Ivan Perez, che insacca di testa un cross proveniente dalle destra. La gioia delle Merengues dura solo due minuti, poiché Choutos, subentrato a gara in corso, mette a segno il definitivo 2-2 con una precisa incornata. Nel finale, i tecnici Zenga e Camacho, concedono la passerella anche a Beccalossi e Butragueno.
REAL MADRID: 1 Buyo, 2 Salgado, 4 Pavon, 5 Zidane, 6 Hierro, 9 Zamorano, 9 Santillana (cap), 10 Figo, 14 Guti, 17 Karembeu, 19 Fernando Sanz. (Panchina: 1 Contreras, 3 Garcia Cortes, 5 Sabido, 6 Salguero, 7 Butragueno, 7 Ivan Perez, 8 Velasco, 9 Morientes, 9 Esnaider, 11 Amavisca, 21 Solari. All.: Camacho – Amancio – Geni).
INTER: 1 Toldo (cap), 2 Cordoba, 4 J. Zanetti, 5 Galante, 9 Carbone, 11 Baggio, 13 Zé Maria, 14 Dabo, 19 Paganin, 29 Suazo, 76 Conceicao. (Panchina: 1 Pagliuca, 6 Djorkaeff, 7 Figo, 8 Berti, 1+8 Zamorano, 10 Beccalossi, 15 Dacourt, 16 C. Zanetti, 17 Fresi, 20 Manicone, 25 Milanese, 28 Di Napoli, 69 Centofanti, 77 Bianchi 79 Choutos. All.: Zenga).
ARIBTRO: Medina Cantalejo
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…